A chiunque entrasse nella bottega il 19 marzo i falegnami offrivano frittelle, tra le quali si nascondeva uno scherzo: una delle frittelle era infatti ripiena di ovatta e segatura e faceva vincere il “premio” al malcapitato di offrire da bere a tutta la compagnia
L’entroterra ligure regala non solo luoghi dove andare alla ricerca di porcini, ma anche tante interessanti ricette per esaltarne il profumo e il gusto
Che sia in bavaresi, tiramisù e zuppe inglesi oppure servito da solo con una spolverata di zucchero a velo, il Pan di Spagna è conosciuto in tutto il mondo. Ma il suo nome originario è Pâte Génoise, perché?
"Il viaggio del treno da Tokyo a Parigi" è un documentario giapponese realizzato nelle principali città tra la capitale nipponica e quella francese. La produzione ha fatto tappa anche a Genova e si è fermata nella bottega storica Panificio Mario di via san Vincenzo dove ha girato immagini in alta risoluzione per filmare l'impasto ligure famoso nel mondo
Con l'arrivo dei primi caldi è tempo di variare i piatti che si portano sulla tavola, e la cucina ligure offre molte gustose alternative, sopratutto quando si parla di pesce
Chi ha visto il celebre film di Paolo Sorrentino ricorda la scena in cui il cardinale illustra la ricetta del coniglio alla ligure. Ecco quella originale
Quante volte li abbiamo apprezzati al ristorante, possibilmente con la tipica salsa di noci, e quante volte li abbiamo comprati in gastronomia per "salvare" la cena con parenti e amici?
Utilizzato soprattutto come componente del fritto misto genovese, ma anche come dolce tentazione a fine pasto, questo piatto e tipico è semplicissimo da preparare: bastano 10 minuti
Croccante, gustosa e semplice da realizzare, la farinata è un tipico piatto genovese che nel corso degli anni si è evoluto da povero a vera e propria prelibatezza: ecco come prepararla
Con il 18% delle preferenze la salsa tipica genovese ha conquistato i palati soprattutto di francesi, tedeschi e spagnoli a pari merito con il bergamotto
Voglia di piatti leggeri e freschi, ma pur sempre legati in qualche modo alla nostra tradizione culinaria? Ecco una rivisitazione della torta salata al pesto, in versione light