Carige, il Tribunale conferma la nomina del nuovo Cda
I giudici del Tribunale di Genova hanno deciso con un'ordinanza di respingere il ricorso di Malacalza Investimenti e di confermare la nomina del nuovo Cda di Banca Carige
I giudici del Tribunale di Genova hanno deciso con un'ordinanza di respingere il ricorso di Malacalza Investimenti e di confermare la nomina del nuovo Cda di Banca Carige
Bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata che esercitano un'attività economica nei comparti delle costruzioni, della logistica e del manifatturiero
L'istituto di credito genovese, da poco entrato nel gruppo Bper, ha chiuso in passivo i conti dei primi 6 mesi dell'anno. Intanto si attende la decisione definitiva del Tribunale di Genova sulla nomina del consiglio di amministrazione
Con quattromila persone a rischio, Confindustria Genova lancia l'allarme per la sopravvivenza delle piccole medie imprese della filiera e, di conseguenza, per la tenuta del sistema sociale e di welfare del territorio
I candidati saranno inseriti con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali
Il direttore dell'area protetta ha firmato il nulla osta di conformità del progetto di ristrutturazione dell'albergo di lusso che si trova nel territorio del parco regionale di Portofino
Il 9 agosto è in programma una nuova udienza per decidere sulla sospensione della nomina del consiglio di amministrazione
Prevista la creazione di un Internet Exchange Point (Ixp), ovvero di un punto di accesso fisico alla rete attraverso il quale i principali provider di rete connettono le loro reti e scambiano traffico
I dati reali dei primi 15 giorni di giugno segnano un + 9,22% rispetto allo stesso periodo del 2019, con un trend destinato a confermarsi anche per i secondi 15 giorni di giugno. Anche luglio ha fatto registrare il tutto esaurito in gran parte delle località liguri
Il sindacato propone "che si crei una sinergia ancora più forte con la Scuola Edile Genovese per iniziare corsi di formazione dedicati"
Secondo il deputato ligure della Lega Edoardo Rixi il Governo è fermo sul progetto della nuova Gronda. Secondo il parlamentare basterebbe una firma per avviare il progetto
Attualmente le sedi dei centri per l'impiego della Liguria sono 13, che diventeranno 15 al termine dei lavori. Entro la metà del 2023, la maggior parte dei centri per l'impiego liguri saranno completamente ristrutturati, rinnovati e ampliati