Lotta alla distrofia muscolare, l'associazione Uildm cerca autisti volontari
Chi vuole dedicare qualche ora del proprio tempo a persone con disabilità motorie può contattare il numero 010 5955405
Chi vuole dedicare qualche ora del proprio tempo a persone con disabilità motorie può contattare il numero 010 5955405
I dati della fondazione Gimbe
Due milioni di euro in più alle prestazioni di endoscopia digestiva in Liguria: questa la decisione della giunta regionale
Piano approvato dal Consiglio delle autonomie locali liguri con 17 voti favorevoli e 6 contrari
È l’unica certificazione europea - rilasciata previo superamento di un complesso esame - che possa attestare le elevate competenze e l’alta specializzazione nel settore della chirurgia endocrina
Oltre alla Regione Liguria, aderiscono volontariamente a questo sistema di valutazione della performance altre 10 Regioni/Province Autonome: Toscana, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, PA Bolzano, PA Trento, Puglia, Marche, Umbria, Basilicata
I dati sulla sanità secondo l'ultimo report della fondazione Gimbe e la replica di Alisa: "Numeri parziali e non comparabili, in Liguria percentuali di recupero tra 90 e 100%"
"Con sorrisi e leggerezza si accende un faro su temi molto importanti, sui corretti stili di vita e sulla prevenzione" affermano il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla sanità Angelo Gratarola
Per prenotare una consulenza gratuita occorre chiamare il numero verde 800 628989 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Con la tessera sanitaria della persona avente diritto si potranno ritirare entro 24 ore in farmacia i prodotti prescritti da Piano di automonitoraggio glicemico (Pag): strisce per l’automonitoraggio della glicemia, lancette pungidito, siringhe e aghi per la somministrazione dell’insulina
Regione Liguria, insieme ad Alisa, ha previsto a partire da domani, giovedì 18 maggio, una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione del melanoma, anche con l'aiuto dei videoclip di "Pronto? Sono Carla" con Carla Signoris
Illuminazione speciale sulla facciata del palazzo di Regione Liguria
Una settimana di servizi clinici, diagnostici e informativi gratuiti per l'iniziativa "Open week Salute della donna"
Alcuni tra i principali ambulatori e ospedali cittadini saranno aperti per screening gratuiti al fine di prevenire, combattere e sensibilizzare la popolazione alla lotta contro il melanoma
"Nessuna variante Omicron ha finora aumentato patogenicità o gravità del covid. Non lo sta facendo e non lo farà nemmeno Arturo" spiega il medico genovese
"Le infezioni possono essere molto gravi fino alla setticemia e la mortalità è piuttosto elevata, dal 30-40% fino al 50%": la spiegazione del medico genovese
Si apre anche la prospettiva della prevenzione nelle donne sane ad alto rischio, anche genetico, di carcinoma mammario