rotate-mobile
Cucina

Tonno alla genovese, la ricetta per un secondo sfizioso e leggero

Con l'arrivo dei primi caldi è tempo di variare i piatti che si portano sulla tavola, e la cucina ligure offre molte gustose alternative, sopratutto quando si parla di pesce

Con l’arrivo dei primi caldi, anche la tavola - oltre che il guardaroba - ha bisogno di adeguarsi alle temperature più alte, sostituendo i piatti sostanziosi e nutrienti con altri più leggeri, ma ugualmente sfiziosi. E la cucina ligure, che si basa in gran parte sul pesce, offre moltissime alternative, come per esempio il tonno alla genovese, gustoso, semplice da preparare e perfetto per un pranzo o una cena estivi.

Sano, a basso contenuto calorico e saporito, il perfetto tonno alla genovese deve rispondere a un unico, fondamentale requisito: la freschezza. Essendo “cotto” principalmente attraverso la marinatura, è importante acquistare tranci di tonno pescato in giornata, da arricchiere con prezzemolo, aglio, cipolla e altre due eccellenze del territorio ligure, l’olio extravergine di oliva e il limone. Una volta presi tutti gli ingredienti, la preparazione è semplicissima e garantisce un risultato che soddisfa sia il palato, sia gli occhi: ecco la ricetta

Ingredienti per 4 persone
- 600 gr. di tonno fresco tagliato a fette
- 1 spicchio d’aglio grande
- 1 cipolla
- 300 gr. di funghi porcini freschi
- un bicchiere di vino bianco secco
- 2 limoni non trattati
- olio extravergine di oliva (5 cucchiai)
- sale q.b
- pepe in grani
- prezzemolo

Preparazione
Adagiate le fette di tonno in una terrina abbastanza profonda, aggiungete il trito di aglio, cipolla e prezzemolo, aggiungete 5 cucchiai di olio, il vino bianco e il pepe assicurandovi che le fette rimangano coperte dalla marinatura. Coprite la terrina con la pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Nel frattempo pulite accuratamente i funghi, tagliateli a fettine sottili e rosolateli nell’olio per qualche minuto a fiamma vivace.
Trascorse le 3 ore di marinatura, sgocciolate il tonno, asciugate l’eccesso di marinatura tamponandolo con carta assorbente e mettete le fette in padella insieme con i funghi. Scottatelo a fuoco alto sfumando con acqua (o altro vino bianco per un gusto più intenso) sino al grado di cottura desiderato, togliete dal fuoco e versate il tutto in un piatto. Servite con altro prezzemolo tritato fresco e fette di limone, accompagnato magari da un bicchiere di vino bianco profumato.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tonno alla genovese, la ricetta per un secondo sfizioso e leggero

GenovaToday è in caricamento