L'ex vicepresidente della Regione, coinvolta nell'inchiesta "Spese Pazze" ha pubblicato un libro intitolato "L’alchimia del Consenso. Strategie per una comunicazione politica vincente"
Elisa Serafini ha versato tutti i soldi ricevuti, il rimborso del biglietto e il risarcimento danni, all'amministrazione comunale che nel giugno del 2018 le aveva pagato il viaggio per una missione istituzionale
Il Partito Democratico presenterà un ordine del giorno in Regione per intitolare l'aula del Consiglio a Sandro Pertini, figura iconica della Resistenza Italiana e Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985
Il presidente del consiglio torna a Genova a poco più di un mese dall'ultima volta per assistere al sollevamento del primo impalcato sulle pile appena costruite
La neo titolare alle Infrastrutture ha partecipato a un incontro con la presidentessa del Comitato Lungomare Canepa, da tempo impegnato nella salvaguardia della salute e dell'ambiente
Storico esponente della sinistra della Democrazia Cristiana: dal 1975 al 1990 fu consigliere regionale mentre dal 1986 al 1990 ricoprì la carica di assessore all'Urbanistica
Il ministro degli Interni atteso martedì mattina nel capoluogo ligure per partecipare a una conferenza dei servizi dedicata agli immobili del centro storico
Alla revoca si è arrivati dopo un lungo confronto, nato in seguito alla notizia dell'iscrizione del sottosegretario genovese nel registro degli indagati per corruzione dalla Procura di Roma
Nel 2012 candidato sindaco nel capoluogo ligure, è l'autore della proposta di legge sulla flat tax e nel governo Conte ricopre la carica di sottosegretario ai Trasporti
Polemica social sul viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha espresso via Facebook solidarietà al sindaco di Pontinvrea che augurò lo stupro alla Boldrini