Grazie a questa iniziativa, i cittadini ottengono premi come sconti nei negozi di vicinato o al supermercato o ancora altri incentivi legati a mobilità sostenibile, cultura, sport e salute. Per ogni imballaggio inserito nell'eco-raccoglitore si ottiene 1 punto
Il Comune del golfo Paradiso ha deciso di recintare le postazioni dove si trovano i contenitori per la raccolta dei rifiuti per scoraggiare le scorribande degli ungulati
Lo ha annunciato l'assessore Pietro Piciocchi nel corso della seduta del consiglio comunale in risposta a un'interrogazione, presentata dal capogruppo del Pd, Simone D'Angelo
"L'1 agosto scade la prima rata (o la rata unica per chi decide di pagare tutto subito) della Tari 2022", ricorda Alessandro Terrile, consigliere comunale del Pd nell'ultima legislatura. Siamo all'8 luglio e le bollette, per cui si prevede un aumento medio del 13%, non sono ancora arrivate
L'assessore Paolo Garibaldi: "Massima attenzione per un fenomeno diffuso, segno di inciviltà, ripartite le verifiche per contrastare l’abbandono di rifiuti nei quartieri, anche ingombranti, e per controllare il rispetto degli orari di esposizione, soprattutto dell’organico"
"Stiamo lavorando con il Piemonte per anticipare il rinnovo dell'accordo rispetto alla scadenza prevista il 31 dicembre di quest'anno, anche per dare risposte alla situazione di Savona e Imperia", ha spiegato l'assessore Giampedrone
Anche quest’anno la Guardia Costiera Ausiliaria scende in acqua per ripulire la costa tra Vesima e Capolungo, tra le novità l’utilizzo di un nuovo battello dotato di un sistema automatico di aspirazione
Nei prossimi mesi previsto il superamento di quota 2 mila lavoratori in azienda, grazie alla nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti e gli investimenti legati al Pnrr
Un'azione di potenziamento già partita nelle scorse settimane, col posizionamento di nuovi contenitori per l'organico in Bassa Valbisagno, sulle alture di San Fruttuoso e su quelle di Marassi, unito a una mirata attività di comunicazione e di sensibilizzazione alla popolazione delle due zone
Salgono a 26 su un totale di 37 all’interno del centro storico i siti per il conferimento differenziato di rifiuto organico, carta, cartone, plastica, metalli, vetro e il residuo indifferenziato. Tutti ad accesso controllato e videosorvegliati
L'opposizione sostiene che la nuova agenzia regionale per la gestione proposta dalla giunta Toti comporterà un aumento della tassa per i rifiuti. La maggioranza respinge le critiche di chi 'ha fatto solo discariche con livelli di differenziata sotto il livello del 30%'
Firmato un protocollo d'intesa: incontri per approfondire le tematiche del corretto conferimento dei rifiuti e del riciclo e anche materiali di sensibilizzazione e di comunicazione bilingue