Cronaca
Amiu, il centro di raccolta a Casella riapre dopo i lavori
La nuova struttura è stata ammodernata creando un nuovo ingresso per i mezzi, poi sono stati rinnovati di tutti gli impianti elettrici, eseguiti in tutta l’area lavori di asfaltatura, ed eseguiti altri lavori
venerdì, 15 settembre
Cronaca
Serpente a due teste trovato in valle Scrivia, è il secondo apparso in Italia
Si tratta di una Coronella austriaca, un colubride del tutto inoffensivo. "Le due teste sono completamente autonome. È complesso quindi per questo esemplare anche solo decidere quale sia la direzione da prendere", spiega Ugo de Cresi
mercoledì, 30 agosto
life
Escursioni, 40 itinerari in più nella Carta inventario regionale
Si arricchisce la proposta per gli amanti delle camminate, consultabile sul geoportale regionale
venerdì, 4 agosto
life
Chiavari, seimila mozziconi raccolti in spiaggia in un pomeriggio
Iniziativa del gruppo Puliamo i sentieri, che spiega: "ricordiamo che questo particolare rifiuto impiega dai 5 ai 12 anni per degradarsi completamente"
mercoledì, 2 agosto
Attualità
Caldo, 'notti tropicali': Genova quarta in Italia per aumento del fenomeno
A Genova 86 notti tropicali, quasi il doppio rispetto alla media italiana
venerdì, 28 luglio
Contro i cambiamenti climatici
Ai Giardini Luzzati arrivano 100 nuovi alberi
Gli alberi costituiscono una "tecnologia naturale" efficace per la lotta ai cambiamenti climatici: ai Luzzati è arrivata giovedì la prima dozzina
venerdì, 28 luglio
Centro Storico
I numeri
La Liguria ricicla 11 tonnellate di sorgenti luminose nei primi 6 mesi del 2023
Tra le province liguri primeggia Genova con 7 tonnellate di materiale recuperato: le sorgenti luminose comprendono lampade a led, tubi fluorescenti, lampade a scarica ad alta intensità e così via
giovedì, 27 luglio
life
Geositi di interesse, nasce il catasto regionale
Tra i più noti geositi riconosciuti sul territorio ligure, ad esempio, i Torrioni del Castello della Pietra nel Parco Naturale Regionale dell'Antola, le Grotte dei Balzi Rossi, la Miniera di Gambatesa nel Parco Naturale Regionale dell'Aveto, l'isola Palmaria nel Parco Naturale Regionale di Portovenere e il Fungo di Piana Crixia
lunedì, 17 luglio
Centro
Corso Podestà, l'opposizione chiede di sospendere il taglio dei pini
"Si possono valutare, così come segnalato anche da tecnici ed esperti ambientali, differenti modi di risolvere i problemi delle infiltrazioni, mettendo in sicurezza gli alberi senza distruggere lo skyline attuale", dichiara la consigliera democratica, Donatella Alfonso
sabato, 15 luglio
Centro
Cronaca
Inquinamento elettromagnetico, in Liguria ci sono 5.600 impianti
Roberto Centi ha presentato un'interrogazione in consiglio regionale, in cui ha chiesto alla giunta lo stato attuale del monitoraggio sulle emissioni e sull'inquinamento elettromagnetico nei comuni liguri
giovedì, 13 luglio
Politica
Ambiente: il consiglio comunale unito contro la plastica monouso, tra "schiscetta" e stoviglioteche
È arrivato l'ok per l'adesione del Comune al manifesto #moNouso per la diffusione e il consolidamento dei modelli del riuso
martedì, 11 luglio
Cronaca
Nuove spiagge 'smoke free' in arrivo in città
Il Comune ha chiesto a ogni Municipio che si affaccia sulla costa di indicare spiagge dove poter attuare il progetto 'smoke free': si è parlato del progetto in consiglio comunale
martedì, 20 giugno
Quarto
Priaruggia, revocato il divieto di balneazione ma la qualità delle acque è "scarsa"
Dai campionamenti effettuati da Arpal il 5 giugno era stato trovato un valore elevato di enterococchi intestinali: insomma, acqua "non conforme" che aveva fatto scattare il divieto di balneazione
martedì, 20 giugno
Quarto
life
'Plastic race' nei nove Municipi per iniziare a ripulire il mondo
L'evento si è tenuto nella mattinata di domenica 18 giugno 2023 con la partecipazione dell'assessore alla protezione civile e al volontariato, Sergio Gambino
domenica, 18 giugno
life
Località marine troppo congestionate in Liguria, nessuna ottiene le 5 Vele
"In positivo una migliore organizzazione e l’aumento della raccolta differenziata; in negativo gli indici di pressione turistica e il sovraffollamento", spiega Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria. Nella nostra regione, nella guida 2023 'Il mare più bello', non ci sono Cinque Vele ma crescono le Vele assegnate ai comuni: nel 2022 erano 80, ora 86
venerdì, 16 giugno
Porto Antico
'Sfida al mozzicone' al porto antico per battere il record dello scorso anno
Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione entro le ore 12 di venerdì 16 giugno. Gli iscritti saranno coperti da assicurazione
giovedì, 15 giugno
Porto Antico