Scuola, in arrivo 37 milioni di euro per gli istituti liguri
Nello specifico arriveranno risorse sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria per un importo complessivo di 19.363.104,15 euro per la provincia di Genova
Nello specifico arriveranno risorse sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria per un importo complessivo di 19.363.104,15 euro per la provincia di Genova
"Oggi abbiamo iniziato, attraverso le sinergie che scaturiranno dalla firma di questo protocollo, a promuovere una sana e corretta attività fisica nelle scuole", dichiara l'assessore allo Sport, agli stili di vita consapevoli e alla tutela dell'infanzia di Regione Liguria
A Quarto Alta un'area a disposizione di scuole e famiglie per permettere ai più piccoli di apprendere le prime nozioni di educazione stradale
L'assessore Marta Brusoni: "Dal prossimo 8 settembre verranno assunti 35 assistenti asili nido, 10 insegnanti della scuola d’infanzia e 21 collaboratori scolastici"
Tra il 21 giugno e il 21 luglio sono state proposte in tutta la Liguria 91 laboratori e oltre 600 incontri formativi per bambini e ragazzi
Il sindacato: "Il prefetto ha considerato le richieste da noi avanzate del tutto accettabili e ha chiesto all’Usr di riconsiderare la possibilità di trovare le risorse in ambito regionale, nel caso ciò non fosse possibile richiederebbe al Ministero dell’Istruzione se tali risorse possono essere trovate anche a livello nazionale"
L'appuntamento, organizzato da Usb Scuola Liguria, è per giovedì 14 luglio alle ore 18.30 alla Casa Gavoglio "per una scuola davvero inclusiva"
Si tratta dell'ex scuola Perogrosso in via delle Fabbriche. "L'area sarà liberata, sistemata e restituita al quartiere", ha spiegato il vice sindaco
Dopo diversi incontri tra il Comune di Genova e le aziende dei settori
Manifestazione in via Assarotti, sotto la sede dell'Ufficio scolastico regionale. Usb Scuola: "Chiediamo impegni concreti verso la concessione di ulteriore personale e la creazione di una nuova classe. È in ballo la dignità della scuola pubblica e il rispetto dei diritti di tutti i ragazzi, cominciando da chi si trova in maggiore difficoltà"
La progettazione prevede la ristrutturazione dell’edificio scolastico dotandolo di undici aule, di spazi laboratoriali (cucine e sale), locali per il personale docente e tecnico e di una nuova palestra: serviranno due anni e mezzo di lavori
Uscita oggi, venerdì 17 giugno, la graduatoria per i fondi Pon per apprendimento e socialità
La decisione è arrivata durante l'incontro tra il Ministro della Salute e quello dell'Istruzione, la norma sarà proposta nel corso del prossimo Consiglio dei Ministri e sarà poi varata con un apposito decreto
Gli studenti del liceo Lanfranconi di Voltri hanno chiesto di poter trascorrere la festa "Bucinvacca", l'ultimo giorno di scuola, a parlare di sicurezza stradale: con loro, la Croce Rossa e la Polizia Locale
Con un messaggio caricato sul registro digitale è stato comunicato a sorpresa che la scuola era già finita con tanti auguri di buona estate. Delusione tra gli studenti che aspettavano l'ultimo giorno di scuola per festeggiare la fine di un anno difficile
Le lezioni partiranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 per un totale di 206 giorni
Il 22 giugno la prima prova scritta, in Liguria sono coinvolti 11.343 studenti, sul sito del ministero il motore di ricerca per le commissioni d'esame
La giunta regionale ha approvato, per il 2022, uno stanziamento di 5,6 milioni di euro per potenziare la rete dei servizi educativi e per investire sulla formazione degli operatori
Nove le scuole secondarie di secondo grado coinvolte in questa edizione: a Genova il liceo Pertini, liceo D'Oria, l'Istituto Duchessa di Galliera, l'Istituto Bergese, l'Istituto Vittorio Emanuele, l'Istituto Gobetti, a Chiavari l'Istituto Caboto
L’opera costerà complessivamente 75 milioni di euro per i laboratori e altri 140 milioni per aule e dipartimenti
La panchina, a Villa Scassi, verrà inaugurata lunedì 30 maggio: "I bambini sono molto felici di aver partecipato, dopo il periodo buio della pandemia in cui egoismo e paura sembravano aver preso il sopravvento si sente il bisogno di gesti di cura, socialità e gentilezza"
Proclamato lunedì 30 maggio dai sindacati, presidio sotto la sede della Prefettura a partire dalle ore 10:30
I fondi sono destinati a Busalla, Ceranesi, Ronco Scrivia, Serra Riccò, Sant’Olcese, Genova, Vezzano Ligure, Varese Ligure e Sesta Godano