World Cleanup Day: associazioni lanciano la pulizia del Bisagno
Domenica 17 settembre dalle ore 15 alle 18 da via Rino Mandoli, giornata promossa da The Black Bag, Trashteam, Forte Legame e Cittadini Sostenibili
Domenica 17 settembre dalle ore 15 alle 18 da via Rino Mandoli, giornata promossa da The Black Bag, Trashteam, Forte Legame e Cittadini Sostenibili
Non risulta ancora un progetto definitivo del nuovo forno crematorio del cimitero di Staglieno ma i comitati sono sul piede di guerra da tempo: se ne è parlato martedì in consiglio comunale
È arrivato l'ok per l'adesione del Comune al manifesto #moNouso per la diffusione e il consolidamento dei modelli del riuso
La commissione richiesta lo scorso ottobre è stata convocata a fine giugno: i cittadini sono preoccupati per la convivenza con le attività industriali e i problemi sul fronte viabilità
L'evento è stato possibile grazie alla collaborazione tra Plastic Free, Seconda Chance e Crivop, per unire ambiente e sociale
L'associazione chiede chiarimenti dopo una seduta della Commissione Territorio del Comune di Genova
Domenica 25 giugno evento 'green' organizzato da 'Seconda Chance' e 'Plastic Free'
Evento lanciato da Suq Genova Festival e Teatro e Cittadini Sostenibili Aps, in collaborazione con il Municipio I Centro-Est per informare e sensibilizzare sulle gravi implicazioni ambientali dell’abbandono di questo particolare rifiuto
Tra gli obiettivi dichiarati una riduzione in termini di emissioni di CO2 e un risparmio economico in termini di spese di carburanti pari a circa 40mila euro all’anno
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente i bambini della Scuola San Giovanni Battista hanno organizzato una mattinata di pulizia e riordino di un'area verde molto frequentata dalle famiglie del quartiere
La ricercatrice e docente in botanica ambientale e applicata è stata premiata per la sua ricerca a favore del miglioramento della qualità ambientale, in riferimento alle sfide del green deal europeo
Al Parco del Peralto arriva il grande alveare artificiale che sostiene i cicli biologici e l'impollinazione dei piccoli animali, permettendo ai visitatori di osservare tutto da vicino
In occasione della giornata europea del mare appesi striscioni in nove città italiane, Genova compresa
Il dossier elaborato da OpenPolis sulla base dei dati Istat: nel capoluogo ligure il 43,4% delle misurazioni ha rilevato superamenti dei limiti stabiliti dalla normativa
Prima edizione di 'Hike&Clean', tra i testimonial anche la campionessa di scherma Margherita Granbassi (due bronzi olimpici a Pechino 2008) e Lino Zani, maestro di sci e alpinista
È un sogno che si realizza quello di Marco Loconte, ex informatico che ha deciso di mollare tutto per dedicarsi alla cura della terra con metodi di coltivazione totalmente naturali e biologici: "La sensazione di libertà, rispetto alla mia vita precedente, è assoluta"
Una vera e propria sfida tra quartieri organizzata da Plastic Free e vinta da Pontedecimo: raccolti in totale 8,5 chilogrammi di mozziconi, coinvolte anche le piazze di Certosa, Rivarolo e Bolzaneto: "Numeri da record"
Trasformata in punto per il bookcrossing con una panchina per la lettura illuminata grazie all'energia solare. Opera di riqualificazione urbana realizzata in sinergia da Criticity e Greenova, collettivi di Firenze e Genova messi in contatto dal Laboratorio Sociale Occupato Autogestito Buridda
L'assessore al turismo: “Questa professione si è confermata di interesse per molti giovani liguri". Nuove opportunità nei lavori outdoor
Laboratori, conferenze e forum, gastronomia e sostenibilità: così al Porto Antico torna la kermesse, presentata mercoledì mattina
I volontari hanno sfilato per le vie della città con delle scenografie a forma di pannello solare e pale eoliche, per rappresentare le energie rinnovabili, e dei cartelloni per dare risalto a dati e statistiche
Domenica 16 aprile a partire dalle ore 10:30 per sensibilizzare i più piccoli sull’utilizzo consapevole delle risorse, in particolare sull’uso dell’acqua, la risorsa più preziosa del pianeta
Il programma e le manifestazioni previste venerdì e sabato: venerdì i due flash mob sono incentrati sull'ultimo incidente mortale ai danni di un pedone che attraversava la strada, l'imprenditore Vincenzo Spera, mancato dopo essere stato investito da una moto il 13 marzo