L'uomo guidava un autocarro nonostante che fosse senza patente da un anno: i filmati hanno dimostrato che svolgeva l'attività illegale ormai da tempo, privilegiando la zona intorno al Santuario di Nostra Signora delle Grazie
Nuovo rinvio per la riapertura della discarica, chiusa dal 2014. La minoranza in Consiglio comunale ha chiesto alla giunta di convocare una seduta monotematica sul tema
Ogni volta che un componente della famiglia si reca a una delle quattro isole per portare dei materiali ottiene dei punti. Ne bastano 10 per ottenere lo sconto
I numerosi cassonetti posizionati in via dei Cebà, dove spesso vengono gettati rifiuti organici, hanno contribuito alla nascita di una vera e propria "colonia". E il calore non aiuta
A febbraio la Lista Crivello aveva chiesto alla Giunta di aumentare il numero delle isole ecologiche sul territorio, soprattutto per evitare l'abbandono degli ingombranti
Nonostante le rassicurazioni da parte dell'azienda, che si era detta intenzionata a risistemare i giardini danneggiati, i condomini hanno ricevuto solo poche centinaia di euro, insufficienti per la rimozione dei detriti
Il camioncino EcoVan farà tappa in 30 diversi punti della città con cadenza settimanale. Sarà possibile lasciare 3 pezzi alla volta, a titolo gratuito, e anche rifiuti pericolosi
La provincia con la più bassa percentuale di raccolta differenziata risulta Genova al 41,63%, nonostante l'aumento di due punti percentuali rispetto all'anno precedente
Le temperature più alte rendono ancora più critico il problema delle esalazioni per i residenti in zona Staglieno. Dall'assesore Campora promesse su interventi a lungo e breve termine
Con l'inizio dell'estate e l'innalzamento delle temperature sale la preoccupazione tra gli abitanti di Staglieno per l'aria resa irrespirabile dalle esalazioni provenienti dall'impianto Amiu
Nel mese di maggio sono state controllate 16 società. Tra queste, 2 hanno evidenziato profili di non conformità alle normative ambientali e inerenti la sicurezza sul posto del lavoro
L'attività di polizia giudiziaria era terminata con l'emissione, da parte della Procura, dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 3 funzionari del Comune di Chiavari e di 4 imprenditori del settore dello smaltimento rifiuti
Il titolare della società che si è liberata dei monitor, a suo dire all'oscuro di tutto, si è immediatamente prodigato individuando e facendo intervenire una ditta specializzata
L’assessore Stefano Garassino: «Con diverse telecamere già posizionate siamo riusciti a individuare e a sanzionare molti abusi. Stiamo lavorando per un aumento della multa e per alcune piccole telecamere da poter camuffare»