Le risorse, messe a disposizione dal Comune di Genova dopo la trattativa con Cgil, Cisl e Uil, sono pari a 500mila euro e sono il frutto dei risparmi che l'Amministrazione ha recuperato dalla lotta all'evasione fiscale
Dopo la lunga trattativa con Cgil, Cisl e Uil e la firma dell'accordo, Tursi mette a disposizione 500mila euro per rimborsare circa 5mila genovesi in possesso dei requisiti necessari
Secondo il dossier dell'Osservatorio tariffe per la Liguria sui rifiuti urbani e il servizio idrico 2016, per le imprese e le famiglie il conto è sempre più salato
Il giudice per le indagini preliminari ha accettato le richieste dei pm Paola Calleri e Francesco Cardona Albini: il processo inizierà il prossimo marzo, e vedrà 10 persone imputate per corruzione e turbativa d'asta
L'assessore Porcile ha confermato in consiglio Comunale che anche se momentaneamente sospeso, la gara per il nuovo affidamento è stata chiusa e manca poco all'apertura delle buste. Polemica anche per la differenziata "porta a porta"
Numerose le richieste dei cittadini che devono sgombrare strade, terrazzi e giardini da rami e da altri oggetti che sono volati - o che si sono rotti - a causa della tromba d'aria
Comune, Municipio e Amiu danno l'annuncio ufficiale: presentati anche interventi per la mitigazione degli odori e la ricollocazione dei mezzi Amiu in nuovi spazi dedicati
Venerdì 23 settembre al Parco delle Mura al Righi a partire dalle ore 7.30 sino alle 12.30 si svolgeranno attività di pulizia, manutenzione, valorizzazione della biodiversità nel polmone verde alle spalle della città
Amiu aumenterà i controlli dei propri vigili ambientali, per assicurare che le norme in materia siano rispettate. Da inizio anno fino a luglio sono state solo 150 le sanzioni comminate
Due genovesi, titolari di una ditta di serramenti della zona, sono stati denunciati dai forestali e ora dovranno provvedere a rimuovere i rifiuti a loro spese tramite una ditta specializzata
Ai primi di settembre si terrà la conferenza dei servizi dove saranno analizzate le segnalazioni dei cittadini. L'assessore ha avanzato la possibilità che Arpal installi delle centraline in zona per monitorare gli inquinanti
«Iren è da tempo interessata ad Amiu e non ne fa mistero. A brevissimo termine si pubblicherà un bando e la gara sarà regolare». Così l'assessore Porcile in consiglio comunale
Due giorni di sciopero nazionale, lunedì 11 e martedì 12 luglio, e forse un terzo, giovedì 14 luglio, di protesta a livello locale dei lavoratori di Amiu. Si profila il rischio di spazzatura accatastata nei pressi dei cassonetti