Non tutti i genovesi hanno ricevuto a casa la Tari a causa di un problema nel recapito delle bollette. Ma dal Comune assicurano che non ci saranno sanzioni per chi pagherà in ritardo
Isole ecologiche e il camioncino EcoVan riprenderanno il loro servizio a partire da giovedì 14 maggio 2020. La prossima settimana, precisamente lunedì 18, ripartirà invece il servizio di ritiro rifiuti ingombranti, gratuito, a piano strada
I dati 2019 di Remedia, Consorzio nazionale leader nella gestione dei rifiuti tecnologici, evidenziano la raccolta di oltre 3.690 tonnellate di RAEE domestici in Liguria in un solo anno. Un incremento del 3% rispetto al 2018. Genova la provincia più virtuosa con più di 1.682 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici gestite.
Il nuovo sistema elimina totalmente la fase di accumulo dal momento che i rifiuti vengono trasferiti direttamente dai mezzi di raccolta ai camion per il trasporto agli impianti
Resta deludente la performance dei Comuni della Liguria. Quelli sopra i 15mila abitanti che hanno superato il 65% di raccolta differenziata sono Sestri Levante menzionato anche per essere un comune costiero che supera il 75% e Chiavari con il 69,4%
L’assessore Garassino annuncia la nascita del Nai, un nuovo nucleo composto da agenti della Locale in borghese che monitoreranno i quartieri maggiormente colpiti dal fenomeno
Alla luce del fatto che nel 2019 il Comune di Genova rischia una nuova multa per non aver raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata, i Cittadini Sostenibili suggeriscono alcune iniziative, che potrebbero migliorare la situazione
Nel 2019 la spesa per la gestione dei rifiuti nella nostra regione è di una trentina di euro superiore alla media nazionale. Il capoluogo ligure maglia nera per la differenziata