Per chi ha tra i 15 e i 29 anni, sconti su tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping, autoscuole, centri per la prevenzione, per il benessere e molto altro
Praline, tartufi, cremini, gianduiotti, tutti i cioccolatini sono buoni, ma se sono preparati artigianalmente e con le ricette tradizionali, sono ancora più buoni. Ecco dove comprarli
L'ultima iniziativa solidale dell'Occhialeria Sociale, nata in via Prè, nel cuore del centro storico, per vendere occhiali a un prezzo accessibile a chi ha più bisogno: grande partecipazione della cittadinanza
Ormai il settore dedicato al petstore ha raggiunto un’offerta vastissima, che permette di trovare qualsiasi accessorio di cui si abbia bisogno (e forse anche di più)
Si può scegliere tra ghirlande più simpatiche e divertenti, con la renna, con Babbo Natale, con gli gnomi o con un pupazzo di neve; oppure modelli più classici ed eleganti come quella con le bacche e il melograno
Gli ingredienti sono sempre basilico, pinoli, parmigiano, pecorino, aglio e olio, ma a seconda della passione e della tecnica con cui vengono lavorati, possono far nascere un prodotto sempre diverso
Alcuni giochi come Monopoly, Taboo o Risiko sono ormai immortali, ma l’industria dei giochi da tavolo non si ferma mai e produce ogni anno prodotti bellissimi da scoprire insieme a famiglia e amici
"Ora occorre pensare a un piano di rilancio del commercio a Sampierdarena, simile a quello attuato in centro storico", secondo Rodolfo Bracco, presidente del Civ Sampierdarena
Francesca Recine, presidente Fismo Confesercenti Liguria: "Non è un evento funzionale ai negozi di tradizione, la cui filosofia non potrà mai essere la rincorsa al prezzo più basso che è, invece, la sola cosa su cui puntano davvero la grande distribuzione e l'e-commerce"
Storia di Giacomo "Mino" Ricci, 87 anni, che tutte le mattine alza la serranda della sua enoteca, bottega storica di Pegli, che quest'anno spegne ben 90 candeline: "La pensione? Non ci penso nemmeno, il mio lavoro mi piace troppo"
Il negozio è presente in via Buranello da più di cento anni: "Per la precisione 103 - racconta Tartari -. Ci hanno lavorato i miei nonni e mio padre. Io ho iniziato a quattordici anni"
"L'apertura di qualsiasi nuova superficie commerciale in maniera invasiva senza una politica del lavoro corrispondente, comporterà solo l'ennesima desertificazione sociale ed economica" dicono i consiglieri
Dove prima c'era la Libreria Antiquaria Ceotto, adesso sorge "Books in the Piazza": "La sfida è portare una ventata di fermento culturale nel quartiere"
Presenti tanto nei "caruggi" quanto nei quartieri più moderni, sono le botteghe che contengono tutto ciò che serve per la casa, dalle spezie ai detersivi, dal legumi al caffè
Inserire un vinile in un vecchio giradischi e ascoltarlo dall'inizio alla fine: alcuni sono ancora alla ricerca di quell'emozione e questi negozi fanno per loro
Mancata elaborazione della valutazione dei rischi e della formazione dei propri dipendenti. Con questa motivazione è stato sanzionato un commerciante di via Buranello
Cgil, Cisl e Uil: "Il sindaco Bucci e l’assessore Mascia hanno trovato il giusto locale che soddisfa le esigenze aziendali, vedremo a breve se terranno fede all’impegno di mantenere i venti posti di lavoro"