Ex mercato di piazza Monteverdi: al via i lavori di riqualificazione, come diventerà
Il primo settembre sono ufficialmente partiti i lavori
Il primo settembre sono ufficialmente partiti i lavori
Il "Mercato del Ferro" (con il nome italiano) esiste anche in Giappone, ed è stato costruito con il benestare di Slow Food per tutelare i prodotti locali: i contatti con l'omonima struttura di Sestri Ponente, la visita a Genova, il gemellaggio
Verrà fatto un bando per cooperative: alla vincitrice andrà la gestione dell edificio che sarà utilizzato da associazioni e scuole
L'assessore al commercio Paola Bordilli: "Il piano superiore verrà messo a disposizione dell'istituto per realizzare una sala bar e ricevimenti, cucina, laboratori e anche aule scolastiche in modo da unire lezioni pratiche e valorizzazione delle produzioni locali comprese quelle viticole"
"Il mercato sarà tra le prime realtà toccate dalla ristrutturazione tra i primi sia per la parte coperta che per la parte scoperta per far si che ci possa essere una riqualificazione urbana e una vivibilità maggiore del levante cittadino", ha spiegato l'assessore Bordilli, rispondendo a un'interpellanza in consiglio comunale
Il mercato, realizzato in maniera totalmente ecosostenibile, si sviluppa su una superficie di 81mila metri quadri (di cui 34mila coperti) ed è già attivo, di fatto, da novembre 2022
Due ipotesi: costruire il campo da calcio previsto sopra il tetto di un supermercato, oppure a livello della strada, eliminando la palazzina e di conseguenza il supermarket
Si è aggiudicato il premio europeo Ecsp design & development 2023 come miglior complesso commerciale europeo della categoria 'New development Up to 15.000 sqm'
Le preoccupazioni del consigliere Claudio Villa del Pd e le risposte degli assessori Campora e Bordilli
L’iniziativa si inserisce nel progetto di accoglienza turistica che nasce dall’esigenza di fornire indicazioni ai turisti nelle 24 ore, anche nelle mete di interesse più lontane dagli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica
"Da settembre 2022 - annuncia l'assessora al Commercio Bordilli - sono partite una serie di riunioni con le categorie per condividere lo stato dei mercati, sono state fatte migliorie sui posti fissi e saremo pronti con giugno con i primi bandi, per poi avere a settembre 2023 i primi mercati totalmente rivisti"
Sono cabine a servizio del quartiere, precedentemente nascoste in quanto rimanevano all’interno della struttura: così ha chiarito l'assessora Bordilli
Il Pd genovese lancia l'allarme: "Sappiamo di certo che ci sarà l'ennesimo supermercato, un’attività e 13 alloggi. Scompariranno in compenso decine di parcheggi"
Previsti un edificio palestra, uno commerciale, uno scolastico e un campo di calcio sulla copertura
Un progetto di educazione alimentare ideato da Società Gestione Mercato e Lions Club Porto Antico con il patrocinio del Comune di Genova, dell’Ufficio Scolastico Regionale e del Governatore del Distretto Lions e il supporto di Stelle nello Sport
Martedì parte il progetto di educazione alimentare "Il mercato fa scuola": i primi a essere coinvolti sono i bambini della terza elementare dell'istituto comprensivo di Marassi
I lavori dovevano partire mesi fa, ma il cantiere è ancora fermo. Il punto della situazione
Sono iniziate le operazioni di vendita dei grossisti ai commercianti di dettaglio nella nuovissima struttura di via Sardorella, di proprietà di Spim
Il bando è stato vinto dalla Kappa 2 srl unipersonale, la stessa impresa titolare di altri supermercati nel genovesato. Ad aprire, quest’oggi, un pet shop
La struttura ha vinto il premio dell'American concrete institute a Dallas. Recupero storico, sicurezza e sostenibilità ambientale tra gli elementi riconosciuti dai professionisti del settore
Banchi colorati e urla dei commercianti, i mercati genovesi continuano ad animare le piazze e le vie della città
Il progetto di riconversione, presentato nel gennaio 2021, prevedeva la riapertura entro lo scorso anno
Parte dell’immobile, di proprietà comunale, è stata aggiudicata alla Asd-Associazione sportiva dilettantistica Dinamic Gym con sede in Val Polcevera
Lo ha deciso la giunta comunale