Milano-Sanremo 2023: vince Van der Poel
Arrivo in solitario dopo la fuga sul Poggio, secondo Ganna
Arrivo in solitario dopo la fuga sul Poggio, secondo Ganna
Lo scorso anno a trionfare fu Matej Mohoric, avvantaggiatosi lungo la discesa del Poggio grazie alle sue abilità di guida. L'ultima vittoria italiana risale al 2018 con Vincenzo Nibali
Il campionato Enduro Mountain bike partirà il 25/26 marzo e si concluderà a giugno. Suddiviso in quattro tappe, ognuna delle quali ospiterà una gara enduro compresa tra i monti dell'Appennino ligure e il mare
Il percorso svelato nel dettaglio: appuntamento il 18 marzo 2023
Gli verrà dedicata la piazza che per anni lo ha visto attendere il passaggio della “Classicissima di primavera” come inviato e direttore de La Gazzetta dello Sport, a Masone
Lo scorso anno sul traguardo di via XX Settembre trionfò Stefano Oldani dopo che i corridori transitarono sul ponte San Giorgio
Cinque le tappe previste per la gara ciclistica a tappe internazionale, riservata alla categoria juniores
È il terzo ciclista del Tigullio a compiere l'impresa: si tratta di scalare la stessa salita fino a raggiungere il dislivello dell'Everest
Bella cornice di pubblico all'arrivo tra piazza De Ferrari e via Venti Settembre
Appuntamento il giorno prima della corsa, mercoledì 1 giugno, con una 'tappa speciale': si svolgerà infatti 'Pedaliamo con i Campioni Ucraini per la Pace' con partenza alle ore 11 dal Centro Commerciale L'Aquilone e arrivo al Passo della Bocchetta
Entrano in vigore divieti e modifiche alla viabilità: tutti i dettagli
Il percorso della tappa Parma-Genova prevede l'ingresso nel territorio dalla val Bisagno con la scalata al valico di Trensasco, poi l'ingresso al casello dell'autostrada di Sestri Ponente, il passaggio su ponte San Giorgio e l'arrivo in via XX Settembre
La Casella-Genova si correrà lo stesso giorno della tappa Parma-Genova del Giro d'Italia
In consiglio comunale si è discusso delle strade della Val Bisagno. Lodi (Pd): "Molte strade presentano condizioni di precarietà tra cantieri e asfalto eroso"
Alla fine il lavoro di persuasione del sindaco Bucci è stato premiato e, nonostante il parere negativo del Comitato parenti vittime Ponte Morandi, la corsa passerà sul nuovo ponte San Giorgio
Dopo un'assenza lunga sette anni, Genova si prepara ad accogliere l'arrivo della tappa, che partirà da Parma e toccherà il capoluogo ligure il 19 maggio
"Per noi questo ponte rappresenta anche il ricordo di quanto si sarebbe dovuto fare per evitare la vergogna del crollo", dichiara Egle Possetti
Il Comune di Genova sta lavorando con Rcs e Autostrade per inserire il nuovo ponte nel tracciato della tappa genovese del Giro d'Italia. Sarebbe una delle poche volte nella sua storia che la corsa rosa transita su un tratto autostradale
Dopo la Ruta, la corsa scenderà a Recco, quindi raggiungerà Sori per imboccare la salita, che, dopo aver attraversato Capreno e Sussisa, porterà i corridori sul monte Fasce
La dodicesima frazione, giovedì 19 maggio, partirà da Parma e si concluderà a Genova