L’idea dell’intitolazione di una pista ciclabile a queste due vittime della strada era stata lanciata dall’associazione Fiab insieme al gruppo Genova Ciclabile ed era arrivata in consiglio comunale nell’ottobre del 2022, con una mozione poi approvata all’unanimità: ora l'intitolazione è ufficiale
I carabinieri hanno individuato la donna responsabile del furto mentre la bicicletta è stata ritrovata dalla polizia locale in possesso di un uomo: due denunce
L'incidente è avvenuto in una zona impervia in località Gaiazza a Ceranesi. Per recuperare il ragazzino è intervenuto anche l'elicottero Drago dei vigili del fuoco
Il nuovo locale in vico Rosa, dove i cittadini del centro storico potranno auto riparare le proprie biciclette nel locale, ma non solo: spazio anche a corsi specifici e professionalizzanti, alla sensibilizzazione della mobilità sostenibile e del codice della strada
"Abbiamo trovato bici in autostrada, diverse persone hanno tentato di portarsele via, vengono abbandonate davanti a negozi e portoni. Per noi è una sconfitta, mi dispiace ma molti utenti non sono così maturi da poter utilizzare questo servizio" dice arrabbiato il sindaco Carlo Bagnasco
Tre operai, durante i lavori di ristrutturazione di una palazzina, si sono resi autori di alcuni furti: rintracciati dai carabinieri di Rivarolo, sono stati denunciati
Trenta alunni delle classi quinte dell’IC Cornigliano hanno provato, in via sperimentale, il bicibus. Il Comune: "Pratica virtuosa in termini di educazione dei bimbi e delle loro famiglie a una mobilità urbana più green, a misura di persona e di bambino"
I due nuovi 'ciclo posteggi', realizzati nei locali confiscati alla mafia, saranno gestiti dalla cooperativa Il Laboratorio Scs e potranno essere utilizzati esclusivamente dai residenti
Mentre il progetto per portare a scuola in bici i bimbi della Nazario Sauro continua a raccogliere adesioni, l'associazione tRiciclo lancia l'allarme: "L'anno prossimo la scuola si trasferirà in via Liri per consentire i lavori di ristrutturazione, chiediamo aiuto alle istituzioni per non far morire il Bicibusauro"
Dalla mozione presentata da Cristina Lodi (Pd) in consiglio comunale, si è arrivati a parlare delle criticità vicino alle scuole anche in altre zone della città
Il programma e le manifestazioni previste venerdì e sabato: venerdì i due flash mob sono incentrati sull'ultimo incidente mortale ai danni di un pedone che attraversava la strada, l'imprenditore Vincenzo Spera, mancato dopo essere stato investito da una moto il 13 marzo
Per i "relitti" scatta in automatico la rimozione da parte di Amiu, diversamente non è prevista una procedura di rimozione, ma il Comune sta lavorando per cambiare il regolamento
La gestione è affidata a Genova Parcheggi, che rilascia un badge (gratuito, ma con il versamento di una cauzione da 5 euro) ai genovesi e ai visitatori della città che vogliano lasciare in un luogo sicuro il proprio mezzo a due ruote