Il sindaco ha spiegato cosa prevede il nuovo progetto. L'aiuola centrale dividerà i veicoli 'green' dagli altri. Moto e scooter elettrici potranno percorrere la ciclabile, rispettando il limite dei 30 km/h
Quasi 5 milioni di euro in arrivo in Liguria dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per la realizzazione di piste ciclabili. Tre milioni sono destinati a Genova e un altro milione e mezzo per la città metropolitana
Il circolo Fiab Amici della Bicicletta di Genova ha pubblicato un vademecum con tutte le regole da seguire quando ci si trova in sella rispondendo alle domande più comuni
I cicloposteggi richiesti sono stati riportati su una mappa interattiva e sono stati comunicati all'Assessore alla Mobilità Matteo Campora ed al Responsabile dell'Ufficio Smart Mobility Enrico Musso
Il consiglio comunale ha approvato una mozione che impegna la giunta alla creazione di parcheggi al coperto per biciclette o monopattini e a prevedere l’estensione delle piste ciclabili anche nei Municipi Medio Ponente e Ponente
Open Genova e Fiab hanno proposto all'assessore Matteo Campora di destinare i fondi comunali, invece che all'acquisto di biciclette, come bonus per chi usa le due ruote a pedali per spostarsi in città
Ai dubbi dei gruppi consiliari ha risposto l'assessore Campora. «Dopo questa fase di avvio, anche con l'aiuto della Polizia Locale, si potranno apportare modifiche»
Il ministero dell'Ambiente ha pubblicato una serie di risposte a domande frequenti in merito al buono mobilità 2020, che dà diritto a uno sconto per l'acquisto di biciclette, sia elettriche che muscolari, monopattini e altri mezzi 'green'
"GEco - Guida per una rivoluzione sostenibile" è nato da un'idea di Valentina D'Amora, educatrice ambientale qualificata genovese, e della food blogger Samantha Alborno
A oggi il servizio Mimoto copre solo alcune aree della città, oltre al centro città, la Foce, Albaro, San Vincenzo e Boccadasse. Il Comune intende chiedere che venga esteso a tutto il territorio comunale
C'è chi l'avrebbe voluta sul marciapiede, forse non pensando a tutte quelle volte in cui le piastrelle sono rese scivolose da salino e umidità; chi l'avrebbe voluta adiacente all'aiuola e chi critica l'eliminazione di una corsia per i veicoli a motore
Tre nuove piste ciclabili pronte quasi subito, per un totale di una trentina di chilometri, luoghi dove ricoverare le bici, dunque non solo rastrelliere a cui legarle, e incentivi, sia per l'acquisto di mezzi nuovi, sia per chi usa già la bici
Anche il secondo tentativo dell'opposizione di fare passare un proprio ordine del giorno sulle tematiche relative alla mobilità sostenibile si è rivelato vano. Con 24 voti contrari, il consiglio comunale ha respinto la proposta
Sabato 9 maggio è in programma una riunione fra Comune di Genova e associazioni, fra cui la Fiab, per definire gli ultimi dettagli. Poi sarà annunciato il piano per facilitare gli spostamenti in bicicletta a Genova
La petizione '#genovaciclabile: Rendiamo Genova ciclabile! Rendiamo Genova città europea!', lanciata sul sito change.org, è vicinissima al raggiungimento dell'obiettivo delle cinquemila firme