Salone Nautico 2023: autobus e posteggi, tutte le informazioni
La 63esima edizione si svolgerà a Genova da giovedì 21 a martedì 26 settembre
La 63esima edizione si svolgerà a Genova da giovedì 21 a martedì 26 settembre
La decisione è stata presa per ricavare nuovi parcheggi, vista l'indisponibilità di parte di piazzale Kennedy per i lavori in corso
Ecco i passaggi necessari per richiedere il permesso a posteggiare nelle aree dedicate e circolare nelle zone a traffico limitato
Scatta domani, venerdì 4 agosto, la chiusura temporanea e totale del parcheggio pubblico di via della Pietra
Tra traffico, ZTL e difficoltà a trovare posteggio, spostarsi anche di pochi metri in centro può risultare un’impresa. Per semplificare in minima parte la ricerca
"Ritengo che sia importante per facilitare gli spostamenti delle donne in stato di gravidanza e i genitori con bambini di età inferiore ai due anni", dichiara la capogruppo della Lega, Simona Fassone, che ha depositato un'interrogazione in proposito
Destinati alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini sino ai due anni, occorre avere un contrassegno, che si può chiedere online
Gli ambientalisti spingono per avere più pedonalizzazioni e un migliore trasporto pubblico, anziché misure che incentivino i cittadini a prendere l'auto
Serena Finocchio, consigliera municipale del Levante, ha presentato un'interrogazione approvata all'unanimità per chiedere chiarimenti al Comune
È stato però bocciato un ordine del giorno di Alberto Pandolfo (Pd) che chiedeva di escludere definitivamente l'insediamento di un supermercato in zona
Il parcheggio esterno del Monoblocco di via Francesco Mosso resterà chiuso da lunedì 3 a mercoledì 5 luglio compreso
Il parcheggio si affaccia su una spiaggia libera: "In questa zona già degradata spesso i camperisti lasciavano rifiuti e sporcizia per terra, adesso stiamo cercando di riqualificare" spiega la vicepresidente del Municipio Fontana
Il cantiere "eterno" sembra avere i giorni contati, almeno sulle corsie della strada: entro il 7 luglio dovrebbe essere ripristinata la regolare viabilità mentre i lavori interferiranno solo sulla circolazione pedonale. A settembre si attende la conclusione definitiva
I lavori nell'area del ponte Don Antonio Acciai - a un anno e mezzo dall'annuncio - erano iniziati lo scorso gennaio: l'apertura lunedì 26 giugno alle ore 17
I due nuovi 'ciclo posteggi', realizzati nei locali confiscati alla mafia, saranno gestiti dalla cooperativa Il Laboratorio Scs e potranno essere utilizzati esclusivamente dai residenti
La consigliera di opposizione del Municipio Levante solleva alcuni dubbi sul progetto, con il quale s'intende creare parcheggi a pagamento tra Sturla e Nervi
Tanti sono i cittadini e i visitatori che hanno voluto approfittare della giornata di bel tempo per recarsi sulle alture per il classico picnic. Ma non mancano le segnalazioni di disagi per le auto parcheggiate in divieto di sosta che intralciano il passaggio degli altri mezzi
Sansa attacca in particolare l'ex consigliere regionale di destra Gianni Plinio: "Moralizzatore con il posto auto in consiglio, anche se da quasi 10 anni non è più consigliere"
La gestione è affidata a Genova Parcheggi, che rilascia un badge (gratuito, ma con il versamento di una cauzione da 5 euro) ai genovesi e ai visitatori della città che vogliano lasciare in un luogo sicuro il proprio mezzo a due ruote
Il tagliando è gratuito, ma occorre versare una cauzione da 5 euro. Le biciclette parcheggiate da più di 15 giorni verranno rimosse
Inaugurato il 'bici box' in largo Zecca, accessibile con una card che prevede solo una cauzione di 5 euro, Comune al lavoro per altre strutture simili
Il muro è presente tra via Gropallo e via Montesano da una decina di anni, togliendo almeno 50 parcheggi. Campora ha annunciato un progetto che ridarà posti auto, aree verdi e dovrebbe portare un miglioramento alla viabilità
Il cantiere della realizzazione del silos che porterà 29 posti auto sta causando disagi alla viabilità
Ma c'è chi è contrario: "Il progetto spingerà la città verso il baratro" sostiene il consigliere comunale Claudio Pompei
"Insieme a queste operazioni è in corso l'allargamento della strada all'incrocio con via del Lagaccio per eliminare in via definitiva l'impianto semaforico", ha annunciato il sindaco, Marco Bucci