Fungaiolo di 87 anni si perde nei boschi, salvato dai vigili del fuoco
È successo nei boschi di Caprili. L'uomo di 87 anni è stato recuperato verso le 3,15 del mattino, dopo una ricerca iniziata alle 21
È successo nei boschi di Caprili. L'uomo di 87 anni è stato recuperato verso le 3,15 del mattino, dopo una ricerca iniziata alle 21
In Liguria la crescita non è ancora partita in grande stile, anche se nei boschi bisogna fare i conti con le distruzioni causate dai cinghiali che devastano intere zone di raccolta
Lo prevede la nuova ordinanza, firmata dal commissario straordinario per l'emergenza peste suina, Vincenzo Caputo. Novità anche per quanto riguarda i cacciatori
L’entroterra ligure regala non solo luoghi dove andare alla ricerca di porcini, ma anche tante interessanti ricette per esaltarne il profumo e il gusto
Bastone, cestino, scarpe comode e tanta voglia di esplorare i boschi: ecco gli ingredienti essenziali per diventare fungaioli, ma attenzione alle regole da seguire
Trovato da Marcello Bottero nella zona di Torriglia, si tratta di una Grifola Frondosa, conosciuta anche come 'Barbexin' in dialetto
Si tratta di una Grifola Frondosa, tagliato finemente, si può mangiare fritto, in salsa e anche sott'olio
Purtroppo vani i soccorsi, prestati all'uomo in primis da un medico di passaggio. Sul posto, in zona Pratomollo nel comune di Borzonasca, anche l'elicottero del 118
Riconoscere quelli velenosi può non essere così facile, per questo è sempre meglio affidarsi a un esperto. Asl3 offre un servizio gratuito di controllo, attivo il lunedì dalle 11 alle 13 presso la sede dell'Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di via Archimede 30 A
Per gli operatori commerciali il controllo è obbligatorio e a pagamento. Il servizio è attivo nel periodo 12 settembre-29 ottobre 2022
I ricercatori devono chiedere permesso via mail all'assessorato all'Agricoltura o rischiano una multa da 400 euro
L'incidente è avvenuto ai piani di Praglia. Sul posto vigili del fuoco e soccorso alpino
I trasgressori saranno sanzionati ai sensi di legge (sanzione pecuniaria e confisca di quanto raccolto in difformità)
Funghi freschi e secchi sono l'ingrediente base di questa succulenta preparazione
L'autunno è il periodo dell'anno migliore per raccogliere e gustare tantissime specie di funghi: ecco come trovarli e consumarli in sicurezza e tutto quello che c'è da sapere sulle loro proprietà e benefici
Brutta avventura per una anziano di Busalla, che ha perso la via di casa ed è stato soccorso nella zona di Vobbia
È successo in località Sbarbari nel comune di Rezzoaglio. Ferito anche un fungaiolo, vittima di una caduta sul monte Aiona
La vittima è un 75enne genovese. A dare l'allarme era stata la moglie del fungaiolo, preoccupata perché non riusciva a mettersi in contatto con lui
Un 50enne trasferito dal Galliera al Centro Trapianti del San Martino dopo avere ingerito quella che con tutta probabilità è un'amanita falloide. È il caso più grave, ma gli ospedali in questo periodo sono sempre in allerta
Venerdì 20 settembre appuntamento all’Ambulatorio mobile Asl 3 per chiedere informazioni e per un controllo gratuito sulla commestibilità di quelli raccolti