La consigliera municipale di opposizione Serena Finocchio: "In mezza giornata di pioggia problemi in via Isonzo in via Capolungo, via Noffi e ai giardini pubblici di Villa Gentile"
Coldiretti: "Le colture più colpite sono state frutta, fave, zucchine e orticole tipiche del 25 aprile, grossi problemi a Pegli, Multedo, Borzoli, in Valbisagno, a Bogliasco e nel Tigullio"
Un gruppo di progettazione è stato incaricato due mesi fa di elencare tutti gli interventi utili che interessano la costa del Comune di Genova, in ordine di priorità
Furiosa polemica a Lavagna per la costruzione dell'opera: "I carabinieri forestali già l’11 ottobre scorso avevano rilevato la pericolosità del cantiere" commenta il sindaco Mangiante
I danni del maltempo domenica sera, mentre oggi il cielo è sereno ma sono attesi venti da nord e mare molto mosso con possibili mareggiate. Allerta gialla a levante fino alle 10
Segnalati anche cassonetti portati dal vento sulle strade e materiali che si sono staccati da ponteggi: i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 40 interventi per i danni del maltempo
Case scoperchiate, 20 persone evacuate, 15 lievemente ferite ricoverate e poi alberi abbattuti, tralicci spezzati, auto colpite dalla grandine. Inizia la conta dei danni provocati dalla forte perturbazione che ha flagellato il Levante
La Regione ha stanziato 1 milione e 900mila euro provenienti dal Fondo strategico regionale per l'esecuzione di una serie di interventi prioritari per il ripristino del transito in sicurezza lungo le strade
Il denaro servirà per per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 e nei mesi di ottobre e novembre 2019
I 112 milioni in arrivo dal dipartimento nazionale di Protezione Civile serviranno per rifondere i Comuni liguri del 100% delle spese sostenute per le somme urgenze e le opere di prima emergenza
Nove gli interventi in programma. Fra questi la ripavimentazione dell'intera passeggiata, realizzazione di una passatoia amovibile per consentire anche ai disabili una migliore accessibilità alla spiaggia e realizzazione di un nuovo bagno pubblico
La cifra è stabilita sulla base degli interventi di somma urgenza già messi in pratica (80 milioni) e per quelli che dovranno essere effettuati nei prossimi mesi
A Rossiglione e Campo Ligure si lavora per cercare di mettere in sicurezza il territorio, in particolare le frane, in vista del nuovo peggioramento meteo. La viabilità resta al momento il punto più critico
Sono iniziati gli interventi per cercare di tornare alla normalità a Campo Ligure e Rossiglione, colpite da un'alluvione che ha causato diversi danni. Questa mattina vertice con il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile
I due piccoli comuni sono stati quelli più colpiti dal maltempo e fanno i conti con frane e allagamenti. Soccorritori in azione da ore senza pausa, scuole chiuse anche mercoledì. Una vittima nell'alessandrino
«I danni saranno incalcolabili - sottolinea Trasportounito - in particolare per il porto di Genova condannato a rinunciare a favore di altri scali concorrenti a una quota importantissima di traffico, in un momento in cui faticosamente sta cercando di recuperare il terreno perso post crollo del Ponte Morandi»
L'intervento avrà un costo totale di 1.500.000 euro che saranno finanziati dalla Regione Liguria e i cui oneri sono già stati anticipati dal Comune di Genova