Morto il primario di Rianimazione Paolo Pelosi, lutto al San Martino
Stimato a livello internazionale, il prof Pelosi era diventato riferimento anche della Bbc durante la pandemia da covid-19. Se ne è andato a 60 anni per una grave malattia
Stimato a livello internazionale, il prof Pelosi era diventato riferimento anche della Bbc durante la pandemia da covid-19. Se ne è andato a 60 anni per una grave malattia
Sul posto i vigili del fuoco del nucleo Nbrc (Nucleare, biologico, chimico, radiologico). Sei studenti hanno accusato bruciori in gola e tosse, ipotesi lavori nell'edificio o sostanza dispersa con l'accensione della ventilazione
È successo nella mattinata di lunedì 29 maggio in un incrocio considerato pericoloso da diversi cittadini: sul posto la polizia locale e l'ambulanza della Croce Bianca Genovese
L'operazione è stata eseguita al Villa Scassi nei giorni scorsi. La pm Daniela Pischetola ha fermato la cremazione e disposto l'autopsia.
Si verifica in un caso ogni centomila nascite. Un successo di mamma e papà e dei team medici dei reparti Ostetricia e Ginecologia e Medicina Fetale e Perinatale
Nell'ospedale pediatrico genovese viene così ampliata l'offerta assistenziale per i bambini affetti da malattie dell'apparato locomotore
L'assessore alla sanità, Angelo Gratarola, ha ricordato, rispondendo a un'interrogazione, che, per facilitare l'accesso degli animali nelle strutture sanitarie, sono state emanate già nel 2018 linee guida per l'accesso degli animali di affezione nelle aree esterne, aree comuni e nei reparti di degenza
L'accesso all'ospedale con propri mezzi resterà possibile attraverso gli altri ingressi (rispettivamente in via Marsano e via Mosso)
La direzione sanitaria dell'ospedale fa sapere che è stata sporta denuncia ed è stata avviata un'indagine interna alla struttura per ricostruire quanto accaduto
Al momento del cedimento non c'era nessuno, dunque non si registrano feriti. In caso di eventuale emergenza o ingresso di codici rossi, precisa la direzione sanitaria, la sala è assolutamente operativa
Presentata un'interrogazione "per conoscere quali iniziative si intendono realizzare in Liguria per promuovere, in maniera capillare, gli interventi assistiti con gli animali domestici nel nostro Servizio sanitario regionale"
Nessun contagio tra i degenti. La direzione sanitaria: "Attivate le misure igienico sanitarie necessarie come da protocollo aziendale"
Si chiama 'Pronto Soccorso Live' e fornisce anche le indicazioni stradali, disponibile per pc, tablet e smartphone
I due progetti sono stati premiati con un finanziamento di 30mila euro e 20mila euro: riguardano il supporto delle figure di data manager e la ricerca di soluzioni innovative per la sclerosi multipla
Passa da una superficie di 1.000 metri quadrati a 1.500 complessivi, all'interno anche la presenza delle forze dell'ordine con un presidio operativo dalle ore 7 alle 19
Duro attacco del senatore del Movimento 5 Stelle, Luca Pirondini, dopo che l'unica offerta presentata dal Consorzio Unimed di Bari è scaduta
L'ospedale ‘La Colletta’ di Arenzano potrà contare su due milioni e 500mila euro, un milione e 800mila euro per il Gaslini
Dal 12 maggio è disponibile il numero 010.53.83.400, sostituisce il centralino
Quattro medici ospiti del reparto di otorinolaringoiatria diretto dal professor Giorgio Peretti, accompagnati dal dottor Marco Barbieri hanno potuto assistere a due interventi specifici di otorinolaringoiatria
L'uomo, ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale San Martino, ha anche colpito con un pugno un poliziotto
Il 53enne, dipendente di Amt, chiuse gli occhi per sempre il giorno di Natale del 2016. Secondo il tribunale, il decesso è da attribuirsi solo ed esclusivamente a colpe mediche e a responsabilità oggettiva dell'ospedale
Il trasporto d'urgenza, era stato richiesto dalla prefettura di Sassari, attivata dall'azienda ospedaliero-universitaria della città della Sardegna a causa delle critiche condizioni di salute
L'ordinanza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, sarà in vigore dall'1 maggio al 31 dicembre 2023
Il 'Comitato a difesa e tutela dell’ospedale Gallino': "Temiamo che la Valpolcevera e la Vallescrivia vengano pesantemente penalizzate dall’attuale piano sanitario regionale"
La donna, immobilizzata sulla sedia a rotelle, ha voluto partecipare all'inaugurazione e si è commossa