"Oggi chiunque si rechi in uno dei reparti di pediatria individuati sul territorio troverà l’eccellenza del Gaslini, compresa la capacità scientifica trasmessa al personale di quei presidi", ha commentato il presidente della Regione e assessore alla Sanità Giovanni Toti
Nel 2021, presso il Centro Trapianti di cellule staminali e terapie cellulari, diretto dal dottor Emanuele Angelucci, sono stati eseguiti un totale di 150 trapianti
Consentirà di incrementare e ampliare la possibilità di eseguire interventi di chirurgia mininvasiva con conseguente ampliamento dei campi di applicazione
Ha diretto per più di 20 anni la chirurgia pediatrica dell’Istituto genovese che lo ricorda: "Sempre aperto alle innovazioni e alle nuove tecnologie, uomo coraggioso, deciso e leader naturale"
Negli ultimi 13 giorni c'è stato un incremento costante, il presidente della Regione: "Stiamo andando nella direzione della convivenza con il virus, e questo significa, anche senza obblighi, restrizioni e imposizioni, tornare a vivere mantenendo le regole di prudenza e di buon senso"
La delibera prevede, fino alla fine dell’anno, una valorizzazione del contributo orario per i medici impiegati nelle strutture di medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, anche delle discipline 'equipollenti', per i turni notturni di sabato, domenica e festivi
Il servizio di elisoccorso sarà operativo h24 a partire da luglio 2022, entro fine anno sarà poi pubblicato il bando per individuare e attrezzare una base operativa anche a levante. Stanziati 1,8 milioni per una nuova piazzola dell'ospedale San Martino dedicata agli atterraggi notturni
Toti: "Genova diventerà centro di ricerca di rilievo europeo sulla salute e il ponente genovese avrà un ospedale di assoluta eccellenza, valorizzando Università, Irccs San Martino e Istituto Italiano di Tecnologia, ottenuti 405 milioni di euro di investimenti"
Il piccolo, 17 mesi, è stato operato e ricoverato in terapia intensiva tre settimane, ora è fuori pericolo. L'ospedale ha lanciato l'allarme per mettere in guardia i genitori e fornire alcuni consigli utili in caso di emergenza
"In Italia non si contagia e non ci si contagia con il covid ballando la macarena in discoteca, scegliendo i pomodori al supermercato e comprando le Ziguli in farmacia, ma votando per amministrative e referendum si", dichiara l'infettivologo
Il governatore si è recato in prima battuta all'ospedale Villa Scassi, dove, tra i vari reparti, ha visitato il Centro Grandi Ustionati. Poi è toccato al Galliera. Nel pomeriggio il San Martino
Marco Fanelli: "In attesa da venerdì mattina con problemi linfatici, medici e infermieri si stanno facendo in 10, non in 4 per gestire la situazione che è al collasso"
Il celebre tiktoker, attualmente il secondo più popolare al mondo, ha fatto una lunghissima visita a tutti i piccoli degenti del reparto di Nefrologia del Gaslini e ha regalato a ognuno il suo libro insieme a giocattoli e gadget
"A Erzelli nascerà un grande ospedale - dice Toti - che si integrerà con le strutture di ricerca dell’Università, con IIT, Liguria Digitale e tutte le imprese hi-tech del territorio"
"È un piccolo ma importante tassello nel percorso di miglioramento dell'accoglienza e di una concreta umanizzazione delle cure verso i nostri degenti", ha spiegato il direttore generale Renato Botti
Il Ministero della Difesa ha stipulato una convezione con l'Avis per agevolare la donazione di sangue da parte dei membri delle forze armate. Un'iniziativa che ha riscosso immediato successo, con la partecipazione di molti militari
Tecnica innovativa che da oltre un anno trova applicazione negli interventi di chirurgia robotica, il progetto prevede l’estensione graduale della tecnologia a tutte le chirurgie dell'ospedale