Sanzioni ridotte per chi bivacca e 'preavviso': la misura dopo il caso della clochard multata
Le modifiche al regolamento della polizia locale approvate in consiglio comunale
Le modifiche al regolamento della polizia locale approvate in consiglio comunale
La risposta dell'assessore alla Sicurezza Sergio Gambino: "C'è una regola, non possiamo dire alla polizia locale di non applicarla"
Federico Giacobbe, consigliere del Movimento 5 Stelle che ha promosso l'iniziativa: "Raccolto un fondo che permetterà a Olga di andare avanti un paio di mesi, in attesa di una soluzione definitiva"
Un trasferimento d'urgenza dall'Humanitas di Milano a Genova ma per l'occhio elettronico il mezzo della pubblica assistenza, seppur con i lampeggianti accesi, avrebbe infranto il Codice della strada
Controlli dei carabinieri in via Prè, i due titolari sono anche stati sanzionati per la mancanza formazione dei dipendenti sulla sicurezza
Federico Giacobbe, consigliere municipale del Movimento 5 Stelle in Media Val Bisagno: "Una storia di violenza e ingiustizia in una città che investe poco o nulla sui servizi sociali ma che in compenso si accanisce di continuo contro i più deboli"
A livello nazionale gli introiti sono aumentati del 37% nell'ultimo anno, le città che hanno incassato di più sono Firenze, Milano e Genova
Il giornalista e scrittore, messo di fronte all'impossibilità di pagare se non in contanti, ha raccontato in un lungo post sui social di aver chiamato le fiamme gialle
I genovesi nel 2022 hanno dovuto pagare in media sanzioni pari a 93 euro
L’ultima sanzione sabato 5 agosto a Zoagli, quando un fuoco di pulizia è stato acceso a pochi metri dal bosco
In totale, 56 punti patente decurtati dalla polizia locale che ha effettuato un controllo speciale in Val Varenna durante il fine settimana: l'attenzione in zona è aumentata dopo la brutale aggressione del 9 luglio
Numeri e risultati delle attività del Nucleo commercio del reparto sicurezza urbana della polizia locale nei primi sei mesi del 2023
Il responsabile dell’impianto avrà a disposizione entro 30 giorni dalla data di ispezione, solo successivamente scatteranno le sanzioni da 900 euro
Tra le misure anche due multe in osservanza della nuova ordinanza anti alcol, una per circolazione con monopattino in zona pedonale e tre contravvenzioni ai danni di persone che hanno condotto i propri cani in spiaggia
È quanto successo a Groove in via ai 4 Canti di San Francesco da due anni coperto dalle impalcature
Le strade del levante come una pista: i ragazzi, tutti molto giovani tra cui un minorenne, hanno anche guidato contromano e con moto senza targa
I dati diffusi in commissione consiliare: diminuiscono le multe rispetto agli anni scorsi ma, rispetto al totale, aumenta la percentuale di quelle elevate per contrastare comportamenti pericolosi
Impressionante il numero di persone che nutre i cinghiali per le strade di Genova, tra l'altro con un tipo di alimentazione sbagliato e dannoso per gli stessi animali
Può essere utile sapere che non è necessario recarsi agli sportelli o agli uffici postali, ma è possibile svolgere tutto online, comodamente da casa
Siglato un protocollo d'intesa tra Città Metropolitana e Comune di Genova per l'utilizzo, da parte dell'ex Provincia, dei servizi di controllo sul territorio
Genova è sul podio per i proventi degli autovelox, complice soprattutto la situazione di corso Europa che ha visto decuplicare le sanzioni per eccesso di velocità: ma queste stesse multe, spiega Gambino, hanno visto ultimamente un'importante diminuzione
L'associazione: "Autovelox possono diventare tassa occulta su cittadini. Sì a sicurezza stradale, no ad automobilisti usati come bancomat"
Nel corso delle operazioni, svolte durante le ore serali e notturne da carabinieri e polizia locale, sono state identificate oltre 60 persone e controllati vari esercizi commerciali
La sanzione dell'Antitrust riguarda le condizioni di viabilità, che "hanno creato rilevanti disagi ai consumatori e aumentato in maniera consistente i tempi di percorrenza, in assenza di adeguamento/riduzione/sospensione del corrispettivo richiesto a titolo di pedaggio autostradale, nel periodo gennaio 2020-maggio 2021"
Sono fiori tutelati da una legge regionale che ne vieta la raccolta in numero superiore a cinque esemplari. Sanzioni a partire da cento euro