Una vedova 87enne di Santa Margherita Ligure è stata raggirata e costretta a consegnare tutti i suoi averi per pagare l'avvocato dei figli, finiti in arresto. La polizia è riuscita a fermare un giovane nei pressi di Arezzo. Tra la refurtiva, anche un Rolex
"Si comunicano informazioni in merito a una ricevuta di pagamento e il numero della relativa transazione, con l’invito a visualizzare la documentazione cliccando su un link oppure accedendo a un file allegato, non fatelo è una truffa"
I due si spostavano su un furgone, su cui trasportavano uno scooter, che poi utilizzavano per individuare le vittime. La polizia li ha fermati in Versilia
La Regione mette in guardia a fronte di molteplici segnalazioni di cittadini su telefonate di ipotetiche società, che puntano a stipulare nuovi contratti, millantando un incarico inesistente
La Polizia postale della Liguria ha identificato undici persone sospettate di far parte di un'associazione a delinquere finalizzata alle truffe informatiche, bottino da svariati milioni di euro
Nei guai un trentenne, risultato intestatario di 47 veicoli. L'uomo aveva aperto una partita Iva per commerciare auto usate, ma di fatto non ha mai svolto l'attività
Il titolare dell'azienda ha acquistato dieci mila metri quadrati di impalcature ma non ha mai ricevuto il materiale. Il truffatore aveva anche aperto una partita iva per spacciarsi come un venditore regolare
L'inizio della vicenda nel 2020 con l'incendio di una palazzina (allora abitata) a Villa Oneto, fatto che aveva preoccupato molto la popolazione: la ricostruzione
Diciannove cittadini di età compresa tra i 22 e i 42 anni sono stati arrestati dai carabinieri tra le province di Savona, Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro
La vicenda nata su Facebook ha portato l'uomo a sborsare circa settemila euro prima di rivolgersi alla polizia. Impennata di truffe online e via social nell'ultimo trimestre