I giudici amministrativi danno ragione al Comune, che nel settembre del 2019 aveva emesso un ordine di rilascio dell'area occupata per il mancato pagamento dei canoni ridotti
Gli agenti hanno controllato gli occupanti dell'accampamento abusivo presso la rotonda Tenco, sotto strada a mare Guido Rossa, intimando loro di allontanarsi se non vogliono essere sgomberati
Le casse erano depositate in una struttura improvvisata vicino a piazza Terralba. Al momento dell'intervento della polizia locale il proprietario non era presente e nessuno si è presentato per reclamare i libri
Lo sfratto, di cui già si era parlato lo scorso anno, è stato notificato il 3 settembre. Nell'autunno 2018 l'ipotesi di cedere gli spazi del centro sociale all'Amiu era arrivato in Sala Rossa a Tursi
Intervento della polizia locale e di Amiu presso la palazzina ex Q8 in viale Brigate Partigiane alla Foce. Tre giovani sono stati portati in questura e denunciati
L'accampamento occupava l'intero argine di riporto appoggiato al muro di cemento della strada, poco sopra il livello dell'acqua del torrente, una posizione in cui sarebbe stato spazzato via in caso di improvvise piene
Si tratta dell'edificio fatiscente al civico 12 di via Pré, crollato nel 2007 dopo oltre 10 anni di incuria e abbandono e occupato da alcuni pregiudicati. Sul posto carabinieri, polizia Locale e Aster
Nell'area compresa tra le vie Cechov, Ravel, Brocchi e Maritano sono stati sgomberati 21 alloggi e denunciate e allontanate dieci persone trovate all'interno
Terra di Nessuno e Zapata si trovano all'interno di immobili comunali e dovranno pagare gli arretrati a Tursi. In caso contrario verranno sgomberati. A dirlo l'assessore Garassino. Diversa la situazione del Buridda, di proprietà dell'Università
Si tratta di un edificio di proprietà di Arte che si trova in salita di Coccagna, occupato da alcuni giovani. Le operazioni si sono concluse senza problemi, nonostante l'iniziale resistenza
Le operazioni sono iniziate intorno alle 9 di venerdì mattina. Già a inizio mese la notizia era stata confermata, complice la decisione dell'azienda di riavere lo stabile
«Il Comune non ha parte attiva in un futuro sgombero perché è di proprietà di Eni. Quest'ultima ha chiesto alla magistratura di riavere lo stabile», così l'assessore Garassino in consiglio comunale in risposta a un'interrogazione di Paolo Putti
Gli uomini di Amiu e della Municipale sono intervenuti lunedì mattina per smantellare le baracche. All'interno del campo risiedevano diverse famiglie con minori