Doppia protesta oggi in consiglio Comunale: da una parte i titolari dei pubblici esercizi del centro storico, in campo contro le chiusure anticipate, dall'altra i dipendenti dell'azienda, sul piede di guerra dopo la raffica di guasti alla rete idrica
Commercianti e titolari di bar, ristoranti e pub hanno organizzato un corteo di protesta contro le ordinanze per il prossimo 8 novembre. I residenti di piazza Sarzano, intanto, combattono per contrastare la pedonalizzazione della zona
Dopo il sopralluogo nel centro storico insieme con il nuovo questore, e l'appoggio di una parte di residenti, il primo cittadino scarta l'ipotesi di ritirare il provvedimento. E da commercianti e gestori dei locali monta la protesta
Calo del fatturato del 30% in 6 mesi, zone sempre più a rischio desertificazione e assenza di controlli: queste, secondo le associazioni, le conseguenze dell'entrata in vigore del provvedimento della giunta Doria
Dopo il rigetto della sospensiva da parte del Tar, le associazioni di categoria confermano l'intenzione di andare avanti per contrastare i provvedimenti firmati da Tursi
In Sala Rossa bilancio dell'attività di controllo svolta a Sampierdarena e nel centro storico per far rispettare le ordinanze entrate in vigore lo scorso 20 maggio
"Oltre ad annullare immediatamente l'ordinanza di chiusura dei locali, sarebbe davvero opportuno costruire un sistema di illuminazione più efficace per i vicoli del centro storico". Così Maurizio Avvenente
Da parte dell'assessore alla Legalità Elena FIorini la rassicurazione in consiglio Comunale: maggiori controlli, e attività sospesa per 5 dei 12 locali più volte segnalati dai residenti e dai comitati
Come promesso, Confesercenti e Ascom hanno raccolto le firme necessarie per rivolgersi formalmente al Tribunale Amministrativo Regionale e protestare contro il provvedimento emesso da Tursi
I comitati dei residenti del centro storico hanno invitato l'Amministrazione comunale a non modificare l'ordinanza e a promuovere un «intervento coordinato e continuativo» delle forze dell'ordine
Ascom e Confesercenti hanno dato appuntamento a tutti i titolari degli esercizi commerciali e dei locali notturni che dall'entrata in vigore dei nuovi provvedimenti hanno lamentato un generale calo degli affari
Non si placano le proteste dei commercianti del centro storico dopo l'entrata in vigore dei provvedimenti con cui Tursi ha disposto chiusure anticipate per bar e locali notturni della zona
Residenti e comitati del quartiere si sono dati appuntamento per il 6 maggio per una protesta finalizzata a chiedere interventi concreti e il rispetto dei provvedimenti emessi dalla giunta
«Valuteremo le iniziative da intraprendere, compresa la possibilità di ricorrere alle vie legali contro un provvedimento iniquo e penalizzante, che il Comune peraltro ha annunciato cogliendoci di sorpresa». Così il segretario di Fiepet Confesercenti
I nuovi provvedimenti entreranno in vigore nei prossimi giorni, riguardano aree molto estese dei due quartieri e prendono di mira le rivendite di alcol e i circoli culturali
Da Comune, Municipi e associazioni di categoria nuovo impegno per incentivare le aziende virtuose e bloccare il proliferare di mini market e la vendita di alcol
Tante proposte per il fine settimana: da un evento di musica elettronica nato per aspettare Electropark all'orienteering nei borghi, dalla festa per i cuccioli dell'Acquario con Ambra Angiolini a tanti eventi per grandi e piccini, senza dimenticare il musical Cats al Carlo Felice
Preoccupazione tra i residenti delle zone più affollate nelle ore notturne per la decisione della Cassazione di sgrava i gestori dei locali dalla responsabilità di quanto avviene all'esterno
L'ordinanza emessa dal sindaco Paolo Donadoni vieta di circolare per le vie della cittadina con bicchieri e bottiglie di alcolici: «Basta atti di vandalismo commessi da baby teppisti ubriachi»
Nuova ordinanza del Comune di Genova contro la movida del centro storico. Musica vietata dopo le 22 in assenza di impianti di riduzione del suono all'interno dei locali. Restrizioni anche per la vendita dell'alcool