"Non possiamo restare in silenzio e aspettare che Toti e Profiti smantellino la nostra sanità, regalandola ai privati. Scendiamo in piazza tutti insieme, senza bandiere politiche", l'invito dei consiglieri di opposizione
Lunedì 25 luglio arriverà in Parlamento il ddl concorrenza senza il contestato articolo 10 che prevedeva la liberalizzazione del trasporto pubblico non di linea. La norma è stata oggetto di pesanti critiche da parte delle categoria dei tassisti
L'attesissima manifestazione - che si tiene tradizionalmente ogni 14 agosto, era stata sospesa causa pandemia e si riaffaccia adesso nel calendario degli eventi del comune dopo due anni di pausa
Manifestazione in via Assarotti, sotto la sede dell'Ufficio scolastico regionale. Usb Scuola: "Chiediamo impegni concreti verso la concessione di ulteriore personale e la creazione di una nuova classe. È in ballo la dignità della scuola pubblica e il rispetto dei diritti di tutti i ragazzi, cominciando da chi si trova in maggiore difficoltà"
Giovani, anziani, famiglie e bambini per una grande festa iniziata da via San Benedetto e proseguita per le vie del centro, fino a piazza De Ferrari: una giornata che parla di diritti e e celebra l'amore in tutte le sue forme
Domenica 5 giugno ad Amalfi la 66esima edizione, per la prima volta ci sarà anche una gara con equipaggi misti di uomini e donne, andrà in scena sabato 4 giugno
Giovedì 26 maggio 2022, a partire dalle ore 9 al piano partenze. Usb: "Sarà l'occasione per ribadire l'impegno nel pretendere chiarezza su quanto accaduto e verificare eventuali carenze o mancanze nell'applicazione delle misure di sicurezza da parte di tutti gli enti coinvolti"
Gli organizzatori: "L'evento è nato per regalare due giorni normali ai ragazzi e alle famiglie che ogni giorno combattono la loro guerra contro malattia e disabilita"
La manifestazione è organizzata da Genova che osa, Comunità di San Benedetto al Porto e Arci Genova per chiedere più spazi, musica, divertimento, cultura, mobilità
Il sindaco, nel corso di un evento elettorale, ha dichiarato che sono stati venduti già 170mila biglietti per la kermesse floristica, che è già la più grande manifestazione in Italia dopo la pandemia. I giorni di maltempo hanno però fatto perdere qualche visitatore