Studenti in corteo per le vie del centro
Partenza intorno alle 15 da piazza Corvetto per poi dirigersi verso Brignole, via XX Settembre e piazza Matteotti
Partenza intorno alle 15 da piazza Corvetto per poi dirigersi verso Brignole, via XX Settembre e piazza Matteotti
Gli organizzatori della festa celebre in tutta Genova per la musica e le focaccette, hanno devoluto 17mila euro tra ospedali, case-rifugio per vittime di violenza e generi di prima necessità per aiutare le persone in difficoltà
Sabato 2 dicembre in piazza Pallavicini a Rivarolo a partire dalle ore 16
Una manifestazione, colorata da una moltitudine di bandiere palestinesi, mentre quelle di partito sono state fatte abbassare dagli organizzatori
Presidio con un centinaio di lavoratori presso la direzione in viale Certosa "per indurre ADI a compiere scelte che rilancino l’azienda con investimenti industriali e ambientali"
Manifestazione lanciata dai comitati dei cittadini tra Sampierdarena e Valpolcevera per chiedere anche maggiore sicurezza, salute e vivibilità nei quartieri, tra negozi a rischio chiusura e inquinamento acustico e ambientale
Doppio corteo, ritrovo dei lavoratori alle ore 9 al Terminal Traghetti e manifestazione in centro; gli studenti invece si raduneranno in piazza Corvetto
Mobilitazione lanciata per la giornata di sabato 18 novembre tra Valpolcevera, Campasso e Sampierdarena dai comitati del territorio
Il presidio è promosso da Coordinamento associazioni Oregina-Lagaccio, Cgil, Spi Cgil, MobìGe, Wwf, Famiglie senz'auto, Con i piedi per terra, Auser, Italia Nostra e Legambiente Polis
Appuntamento alle ore 16,30 nella sinagoga di Genova con la marcia silenziosa che arriverà fino a galleria Mazzini. Presenti anche Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, ed Edith Bruck, scrittrice e testimone della Shoah
Domenica 8 ottobre alle 17.30 in Piazza della Commenda, partecipano associazioni, movimenti e partiti di sinistra e dell'area progressista: "Basta volontari, il Comune può dare l'esempio negli eventi che organizza"
Comitati e associazioni del ponente di nuovo in corteo oggi, sabato 30 settembre, dopo la manifestazione che a marzo aveva coinvolto circa cinquemila persone
Sabato 30 settembre alle 10 presso la stazione di Pra' è stato organizzato dai comitati del territorio uniti un corteo che arriverà fino a Pegli
Appuntamento lunedì 25 settembre alle 9,30 in via Fieschi, sotto la sede del consiglio regionale
In mattinata una delegazione sindacale ha incontrato gli assessori regionali alla Sanità, Angelo Gratarola, e al Lavoro, Auguro Sartori
Appuntamento il 23 settembre: hanno aderito associazioni, comitati e forze politiche del territorio
Intanto il prossimo martedì in consiglio comunale è previsto un ordine del giorno che chiede si escludere definitivamente Pra come sito idoneo a ogni tipo di lavorazione inerente la diga
In quattro giorni Genova ospiterà laboratori, aperture speciali di siti culturali, esposizioni, mostre, installazioni e performance artistiche e molto altro: la presentazione al settore moda a Milano
Appuntamento sabato 30 settembre: cittadini e comitati del ponente erano già scesi in piazza lo scorso marzo, con la protesta di circa cinquemila persone
I comitati stanno preparando una nuova manifestazione: "Non vogliamo servitù alternative ai cassoni grandi: il ponente non vuole più servitù"
L'appuntamento è per domenica 6 agosto 2023 alle ore 17. Nel frattempo la petizione lanciata online ha superato le cinquantamila firme