I cantautori genovesi nella colonna sonora di "The White Lotus", serie tv dei Golden Globe
Ampio spazio riservato a Fabrizio De André ma ci sono anche Gino Paoli, Umberto Bindi e Bruno Lauzi
Ampio spazio riservato a Fabrizio De André ma ci sono anche Gino Paoli, Umberto Bindi e Bruno Lauzi
La passione per la musica scorre nelle vene della famiglia Zambelli di Voltri: il piccolo Leonardo aveva rappresentato la Liguria nel 2021, ora il padre Enrico ha scritto il testo della sigla dello speciale in onda il 6 gennaio su Rai Uno
La sua biografia prende il titolo da un verso del celebre brano "La ballata dell'amore cieco" di Fabrizio De André
"Ho capito quanto fossi legata a Genova - ha detto Giulia - solo quando ho iniziato a viaggiare per lavoro. Genova è una storia d'amore che non finisce bene ma la canzone è un pretesto per dichiarare il mio grande affetto nei confronti della città che mi avvolge e mi protegge"
Da otto anni il cantautore genovese collabora come autore con Tiziano Ferro, nel 2008 arrivò terzo a X Factor
La località del levante emerge in un video dal sapore estivo
Il video del giovane cantante Ema che racconta una storia d'amore con la promessa di 'riconquistare' una ragazza
Di chi era la casa con il "soffitto viola", a Genova? Ecco la risposta
Su Tiktok è la stessa Madame che spiega il significato della sua canzone in diversi video
Ascoltando la canzone, scritta negli anni '80, ci si accorge di come, alla fine, De André abbia inserito un chiacchiericcio prima di sottofondo, che poi lentamente cresce e prende il posto della musica
Il nuovo inedito dei 'Cugini della Corte': un brano dal ritmo latino con la Liguria protagonista
Il piccolo genovese parteciperà alla kermesse insieme ad altri 17 piccoli solisti provenienti da 9 regioni d'Italia, con un trio e un duetto: lo vedremo in tv a dicembre su Rai1, per la 64esima edizione dello show con la direzione artistica di Carlo Conti