Ancora spugne fritte, l'appello: "Se ne vedete in giro, buttatele"
La segnalazione è apparsa sul gruppo Facebook di Pontedecimo. Il ritrovamento è avvenuto in via Val D'Astico
La segnalazione è apparsa sul gruppo Facebook di Pontedecimo. Il ritrovamento è avvenuto in via Val D'Astico
Il messaggio è apparso sul canale Telegram 'Ireba-19 alert system'
La proprietaria degli animali ha sporto denuncia presso il commissariato di polizia di Nervi. È il secondo caso in pochi giorni a Genova
La segnalazione è comparsa sul canale Telegram Ireba-19. L'avvistamento è avvenuto in via Sergio Piombelli
La segnalazione è apparsa sul canale Telegram Ireba-19
Dopo il ritrovamento in piazza Manin, altro ritrovamento di esca killer in corso Armellini: dopo mesi di relativa tranquillità il quartiere preso nuovamente di mira
L'incidente è avvenuto poco prima del bivio con la A7 e ha coinvolto due auto. Traffico paralizzato verso Genova Ovest e Milano
Il ritrovamento è avvenuto in un'area molto frequentata dai più piccoli e dagli amici a quattro zampe
Sul posto sono intervenute le Guardie zoofile ambientali, che invitano, in queste situazioni, a non toccare niente per non alterare lo stato dei luoghi
A lanciare l'allarme una coppia di genovesi che nella mattinata di mercoledì ha trovato un limone pieno di chiodi nel proprio giardino avvistandone un altro anche nei pressi del torrente al di sotto della propria casa.
Non accenna a rientrare l'allarme per i bocconi pericolosi a Genova. L'ultima segnalazione su Facebook domenica 31 gennaio
Aprica, ditta che si occupa di pulizia e manutenzione della città, è intervenuta per rimuovere il veleno da via Milano. Bagnasco: «Cercheremo chi l’ha fatto con tutti i mezzi possibili»
I timori dei residenti, dopo settimane di allarme, si sono concretizzate: Sam ha ingoiato un würstel ripieno di chiodi ed è stato operato d'urgenza
Un amo da pesca nascosto all'interno di un pezzo di wurstel è stato trovato nei giardini di via Fracchia a Oregina
Nei giorni scorsi un cagnolino è deceduto per avvelenamento. Non è chiaro se sia legato al ritrovamento di bocconi in zona via Milano, l'associazione avverte: «Attenzione massima»
Dopo le numerose segnalazioni arrivate dai padroni di cani, la questione bocconi avvelenati è arrivata in consiglio comunale. L’assessore Campora promette maggiori controlli
Ritrovati nella zona dell'Osservatorio Astronomico, molto frequentata dai padroni per portare a passeggio i quattro zampe. Qualche settimana fa uno ha invece ingerito un'esca con veleno per topi
Allertati i vigili del fuoco del Nucleo Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico). La scoperta è avvenuta vicino a un albero in via Emilia. In corso esami per chiarire la natura della sostanza
Dopo il caso in via Emilia a San Gottardo bocconi pericolosi sono stati avvistati a Pegli e Marassi
«Le esche sono per voi e non per i cani che sono più civili», scrivono gli autori del manifestino anonimo trovato in zona scalo Chiappa. Ma i timori, visti i sempre più numerosi ritrovamenti, aumentano
Cittadini sempre in stato di allerta per individuare bocconi potenzialmente sospetti. Ma gli organizzatori delle “ronde” avvisano: «Attenzione a non fare allarmismo»
Davide, Massimo e Marco sono tra i primi genovesi ad avere aderito all'iniziativa organizzata dopo l'escalation di ritrovamenti di bocconi avvelenati e spugne fritte
A segnalare un individuo che gettava pezzi di tramezzino nel giardino è stato un dipendente comunale. Sul posto è intervenuta una pattuglia che li ha raccolti e inviati alla Asl per le analisi
Dopo l'escalation di ritrovamenti, i padroni di cani si sono organizzati e già a partire da questa settimana pattuglieranno i diversi quartieri per scoraggiare malintenzionati