Scuola
Tursi, Open Day per gli studenti delle superiori: alla scoperta di uffici e sale di rappresentanza
Il percorso ha compreso gli spazi dell’ufficio stampa, illustrazioni delle attività di comunicazione e marketing istituzionale, una presentazione dell’Informagiovani e dell’Agenzia per la Famiglia, la visita all’ufficio di Rappresentanza del Sindaco
sabato, 29 aprile
Scuola
Galata, attracca la goletta Oloferna e porta con sé il progetto Storie Sconfinate per le scuole liguri
Seminari, letture, rappresentazioni teatrali e un 'Passaporto dell’Umanità', per affrontare insieme agli studenti degli istituti il tema della migrazione
giovedì, 20 aprile
Costume e società
"Musei per tutti", per avvicinare il patrimonio artistico a giovani con deficit comunicativi
Castello D’Albertis, Musei di Strada Nuova, Wolfsoniana di Nervi, Palazzo Ducale e l’Acquario di Genova. Tutti i principali luoghi della cultura a Genova si sono messi insieme per definire nuovi percorsi e modalità di accompagnamento, rimodulati sulle strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa
martedì, 28 marzo
Attualità
Promuovere corretti stili di vita nelle scuole, è il progetto Crescere Bene
Venti gli istituti della Liguria, che hanno aderito. Le grandi tematiche della nutrizione, della lotta allo spreco alimentare, dell'ambiente, dell'educazione civica e dello sport saranno oggetto di attività online e di esperienze pratiche a scuola e in famiglia
venerdì, 20 gennaio
Scuola
Borse di studio per libri scolastici 2022-2023: aperto il bando che scade a novembre
Rivolto ai residenti nel comune di Genova o nei restanti comuni in Liguria, ecco come fare domanda
il 28 settembre del 2022
Costume e società
Dove studiare a Genova nel weekend: biblioteche e bar aperti la domenica
Non sempre è semplice trovare un posto tranquillo e silenzioso dove studiare o lavorare nel weekend, ecco qualche idea
il 21 settembre del 2022
Costume e società
Doposcuola alternativi: attività didattiche per bambini e ragazzi, tra arte, musica e natura
Anche dopo l’orario scolastico bambini e ragazzi possono continuare ad imparare divertendosi, grazie a laboratori pensati apposta per avvicinarli al mondo dell’arte o della natura attraverso il gioco
il 14 settembre del 2022
Scuola
Unige, scatta il rimborso della tassa regionale: ne hanno diritto 2.627 studenti
Da lunedì 7 marzo sarà possibile riscuotere il rimborso (parziale o totale) per quella pagata in eccesso al dovuto per gli anni accademici 2019/2020 e 2020/2021
il 5 marzo del 2022
Attualità
Quasi tre milioni di euro per scuole della Città Metropolitana
In totale sono 15 i milioni destinati agli istituti liguri da fondi del Pnrr per interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico
il 18 febbraio del 2022
Attualità
Scuola, i presidi liguri: "Rientro con servizi sospesi o ridotti"
Personale a casa per covid e conseguente riduzione del servizio sia didattico sia Ata. Due settimane di Dad, per i dirigenti scolastici, avrebbero aiutato l'organizzazione
il 7 gennaio del 2022
Scuola
Unige, scatta il rimborso della tassa regionale: ne hanno diritto 4774 studenti
Da lunedì 15 novembre 2021 sarà possibile riscuotere il rimborso della tassa regionale per il diritto allo studio pagata in eccesso al dovuto per gli anni accademici 2018/2019 e 2019/2020
il 14 novembre del 2021
Scuola
Migliori scuole superiori, la classifica 2021 di Eduscopio
Nella città metropolitana di Genova l'Andrea D'Oria resta il miglior liceo per gli studi classici, il Cassini per lo scientifico
il 12 novembre del 2021
Scuola
Scuola, i nuovi corsi per l'anno scolastico 2022/2023
Fra le novità l'annessione all'Istituto Marsano delle succursali di San Colombano Certenoli del Marco Polo con contestuale attivazione dell'indirizzo professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera e la creazione del nuovo Istituto Tecnico Professionale di Chiavari
il 9 novembre del 2021
Attualità
Insegnanti di sostegno idonei, un caso paradossale: «L'Università ci ascolti, finora abbiamo trovato un muro»
Il portavoce del coordinamento nazionale Alessandro Sgambati: «Le nostre richieste vengono considerate legittime da tutti i direttori degli Uffici Scolastici Regionali del Miur: chiediamo di poter partire con il corso di specializzazione al più presto e di essere inseriti in graduatoria con riserva per evitare di rimanere congelati per un anno»
il 26 febbraio del 2021
Attualità
Il caso degli insegnanti di sostegno idonei: Regione chiede attivazione corso di specializzazione
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna la giunta a sollecitare l’Università degli Studi di Genova ad attivare al più presto un corso specifico ad hoc per gli insegnanti ritenuti idonei non vincitori alle prove concorsuali del Tfa sostegno V ciclo e di poter essere inseriti con riserva nella Graduatorie di sostegno
il 24 febbraio del 2021
Scuola
Scuola, al via le iscrizioni online per l'anno 2021/2022
Le iscrizioni online riguardano le alunne e gli alunni e le studentesse e gli studenti delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale regionali che hanno aderito
il 4 gennaio del 2021