Primarie Pd, Elly Schlein oggi a Genova e Chiavari
Appuntamento a Chiavari alle 15,30, prezzo il San Marco Caffé, in piazza Nostra Signora dell'Orto 28, poi a Genova, alle 18, alla Sala Chiamata del porto, in piazzale San Benigno
Appuntamento a Chiavari alle 15,30, prezzo il San Marco Caffé, in piazza Nostra Signora dell'Orto 28, poi a Genova, alle 18, alla Sala Chiamata del porto, in piazzale San Benigno
A Genova è in arrivo un grande container pieno di doni e dolci. Sabato 3 dicembre, presso il Terminal GPT del Porto di Genova, in via dell’ex Idroscalo, Hapag Lloyd, compagnia marittima, e Il Porto dei piccoli organizzano una grande festa per i bambini delle scuole...
In realtà ci sono precedenti di navi ancora più grosse, approdate a Genova. Il 30 novembre 2015, esattamente sette anni prima della Msc Coruna, arrivò la Wondrous della compagnia Yang Ming, larga 51 metri
L'appuntamento è per mercoledì 30 novembre e giovedì 1 dicembre in accesso diretto dalle 10 alle 17 per ragazzi e ragazze
Sabato 8 ottobre 2022, presso la Sala Chiamata del Porto di Genova, in piazzale San Benigno, serata di musica dal vivo (ska e punk) con il concerto della Banda Bassotti, che sarà introdotta in apertura da The Marciellos. L’inizio del concerto è alle...
Sono stati presentati anche nuovi percorsi per ipovedenti, pannelli e insegne per migliorare l’esperienza della visita
Il giovane stava potando dei rami quando gli è mancato l'appoggio ed è precipitato al suolo. Sul caso indagano i carabinieri della radiomobile
Tra le motivazioni, insufficiente gestione delle polveri; superficiale gestione dei traffici in tema di sicurezza (nuovi e vecchi) e interventi di manutenzione 'ai minimi termini' su impianti ormai vetusti
L'incidente è avvenuto a ponte Colombo. Il ferito è stato trasferito in ospedale in gravi condizioni
Da lunedì 4 aprile 2022 sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 16
L'uomo che doveva imbarcarsi sul traghetto Atlas della Gnv diretto a Tunisi avrebbe scavalcato un muro per passare da ponte Assereto e ponte Caracciolo. Caduto in acqua è morto annegato
Domenica 27 marzo alle ore 14.30 torna la visita speciale dell’ultima domenica del mese per scoprire tante curiosità e dettagli sul monumento simbolo di Genova e il contesto in cui è inserito. Partendo dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini...
Lunedì 28 febbraio la Lanterna si illumina con i colori della campagna "Accendiamo le luci sulle Malattie Rare" (verde, azzurro, viola, fucsia). L'iniziativa è stata ideata in adesione anche quest’anno, in collaborazione con il Gruppo Malattie Rare Liguria, alla Giornata delle Malattie Rare...
Il complesso monumentale della Lanterna di Genova, parte del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni insieme a Galata Museo del Mare, Commenda di Prè e Museo Navale di Pegli, è animato da un ricco programma di eventi, organizzati per la sua...
In occasione della Festa dell'Epifania, giovedì 6 gennaio torna l'appuntamento con la visita fiabesca per famiglie, lo speciale "Arriva la Befana". Partendo dalla passeggiata, una filastrocca inedita introdurrà la visita per raccontare la storia del faro e conoscere i monumenti più importanti della...
Continuano le iniziative al Complesso Monumentale della Lanterna: giovedì 25 novembre al tramonto il faro di Genova si illuminerà in rosso per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne. La Lanterna, come i più famosi edifici del mondo, cambia il...
Sabato 30 ottobre alle 15 si terrà l'evento "La Lanterna cerca casa - Speciale Halloween". Si tratta della narrazione di una fiaba inedita, pensata per i bambini ma che saprà affascinare anche gli adulti, per imparare la storia del faro e conoscere i monumenti più...
La vaccinazione antinfluenzale potrà essere somministrata da sola, o nella stessa seduta, combinata con la vaccinazione anti covid (prima, seconda o terza dose)
Durante l'identificazione ha pronunciato parole oltraggiose nei confronti dei carabinieri. Per questo un 18enne è stato denunciato dai carabinieri
I due, che hanno riportato bruciature a braccia e gambe, sono stati soccorsi dal 118 e portati al centro grandi ustionati dell'ospedale Villa Scassi
Approda in porto il racconto "Maciste vs Cimaste", scritto e interpretato da Massimo Minella, in scena insieme a Franco Piccolo (fisarmonica) e Augusto Forin (chitarra e voce). L’appuntamento è lunedì 21 giugno alle ore 18 nella sala del Circolo Luigi Rum, in Compagnia Unica, piazzale...
La Lanterna di Genova, in occasione delle celebrazioni per il 2 Giugno, Festa della Repubblica, si illumina con il Tricolore. Nel 1626 alla Lanterna fu posta la prima pietra di ciò che sarebbe stata una cinta muraria lunga circa 20 km...
Anche quest'anno il 18 maggio la Lanterna di Genova si illumina in azzurro in occasione della Giornata Internazionale dei Musei - International Museum Day (IMD) organizzata ogni anno dal 1977 da ICOM International Council of Museums. Questa iniziativa nasce per sensibilizzare...
Il complesso monumentale della Lanterna di Genova, parte del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni insieme a Galata Museo del Mare, Commenda di Prè e Museo Navale di Pegli, è animato da un ricco programma di eventi, organizzati per la sua...
Arrestato domenica pomeriggio un 54enne francese accusato di rapina e resistenza a pubblico ufficiale