VIDEO | Lanterna, ecco la nuova illuminazione
Inaugurata martedì 14 marzo 2017 la nuova illuminazione della Lanterna di Genova, in un tripudio di colori e musica.
Inaugurata martedì 14 marzo 2017 la nuova illuminazione della Lanterna di Genova, in un tripudio di colori e musica.
Il tema del riavvio della centrale a carbone Enel sotto la Lanterna ha tenuto banco in consiglio regionale. L'assessore all'ambiente Giacomo Giampedrone ha risposto dicendo che spera in un incontro con il ministro dello Sviluppo Economico
Tutti con il naso all'insù martedì 14 marzo alle ore 21, perché verrà inaugurata la nuova illuminazione della Lanterna in occasione dell'evento "LED - Lanterna e Dintorni", un suggestivo spettacolo di luci, musica, colori e forme da non perdere ideato per le giornate...
Domenica 5 marzo il Carnevale è alla Lanterna di Genova. Previsto un divertente laboratorio creativo in cui ogni bambino realizzerà una mini Pentolaccia da riempire con tante caramelle e da trasformare in un simpatico portapenne una volta tornati a casa. Naturalmente tutti i bambini sono...
«L'emergenza energetica francese era nota già da settembre, da quando è stato avviato il programma per la manutenzione e il controllo della sicurezza sui reattori nucleari». Così Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria
Verrà inaugurata sabato 14 gennaio alle ore 15 la mostra fotografica “Luce nella Luce”, con i lavori più belli del Gruppo Fotografico del Dopolavoro Ferroviario Genova. L’esposizione sarà aperta fino al 12 febbraio, sabato e domenica dalle 15 alle 18,30, presso...
Lunedì 21 novembre alle ore 21 Marco Travaglio porterà alla Sala Chiamata del Porto di Genova "Perchè no - Tutte le bugie del referendum", con la partecipazione di Giorgia Salari nei panni del ministro Maria Elena Boschi. L'ingresso costa 12 euro...
Sabato 29 ottobre, dalle 16 alle 20, presso la Lanterna di Genova, si svolgerà “I Fantasmi della Lanterna e del Mare”, un percorso animato tra leggenda, storia e fantasia nel parco di uno tra i fari più alti del mondo. Dopo il successo dei “Fantasmi di...
Si apre giovedì 29 settembre al Museo della Lanterna di Genova la mostra "Genova-Buenos Aires, sola andata – Il viaggio della famiglia Bergoglio e altre storie di emigrazione". Curatore della mostra è Massimo Minella, giornalista e scrittore, autore anche del libro-catalogo con prefazione di...
Nel porto c'e un universo intero di storia, amore, dolore, malinconia, e questa è la ricompensa più grande, quella che ti fa sentire e vedere. Per questo sono stati inseriti due ballerini di Tango "Salòn" nel contesto portuale, per dare vita e amore ballando...
Tutto pronto per la sesta edizione della Festa sotto la Lanterna del Club Fedelissimi 1961. I tifosi della Samp si ritroveranno sabato 3 settembre sotto la Lanterna di Genova per festeggiare i colori della squadra e il club. Il programma prevede eventi, giochi, musica...
Una sessione di yoga all’ombra della Lanterna per consentire al simbolo di Genova di entrare nell’era “2.0”, connetterlo al mondo e contribuire al suo rilancio: venerdì 26 agosto, in occasione della dodicesima tappa di “TuttiFuori! Yoga Solidale EstaTour 2016”, yogin...
Musica, danza, teatro, ma anche arte, buon cibo, tradizione e un pizzico di sport: son questi gli ingredienti dell’estate alla Lanterna, un ciclo di eventi e spettacoli che prende il via il 10 giugno e prosegue sino all’11 settembre, iniziativa organizzata dai Giovani...
Due documenti con due diversi luoghi di nascita, in manette un 37enne
Chiesto un coordinamento tra Autorità Portuale, Comune di Genova e Regione Liguria allo scopo di promuovere e tutelare la Lanterna
Il progetto di crowdfunding è nato su iniziativa di Open Genova e dei Giovani Urbanisti della Fondazione Labò: lo scopo è incrementare l'offerta turistica regalando al parco e al monumento un accesso a Internet gratuito
«Negli ultimi mesi le visite alla Lanterna sono incrementate del 52%, soprattutto grazie ai siti web del Comune, alla collaborazione con l'associazione guide, all'attività dei giovani urbanistici e degli sponsor, tra cui l'illuminazione», così Sibilla
Occorrono interventi per la manutenzione della struttura e per la sua promozione turistica. Per questo la Regione ha approvato un ordine del giorno per la convocazione di un tavolo di concertazione
Concerto Solidale venerdì 19 febbraio alle 19 presso la Sala Chiamata del Porto. Parteciperanno Karabà, Pedro Navajo Soundmachine, Sabroson, a cura del Teatro dell'Ortica. Lo scopo dell'evento - organizzato dal Municipio Centro Ovest e Music Hub, con l'aiuto dei camalli del porto e della...
La Lanterna di Genova, monumento simbolo della città, è il faro più alto del Mediterraneo, secondo in Europa ed è stato nei secoli torre di segnalazioni e di guardia armata, palcoscenico di funamboli, prigione. È stata costruita nella sua forma attuale nel 1543, dopo la...
Tra il 7 e 9 dicembre, i ladri hanno rubato un personal computer da un ufficio della Compagnia Unica Lavoratori Merce Varie di Genova. Indagano i carabinieri
La mostra collettiva FallOut verrà inaugurata con un concerto di Federico Bagnasco sabato 5 dicembre, ore 17.30 alla Lanterna. Far rivivere e sostenere il monumento simbolo di Genova, la Lanterna, attraverso la cultura. Una mostra, “FallOut”, per sottolineare l’importanza dell’arte come risposta al...
Sabato 7 novembre, dalle ore 9.30, alla Sala Chiamata della Compagnia Unica, in piazzale San Benigno, si disputa la 53ma edizione della coppa d'argento “Cesare Pompilio”, torneo internazionale di spada maschile a squadre e la 27a edizione del trofeo “Carlo Basile”, torneo internazionale...
Alle ore 7 avranno inizio le attività di bonifica consistenti nel despolettamento e successivo taglio dell'ordigno in loco. Tutte le operazioni dureranno all'incirca 6 ore, con conclusione prevista per le 13
L'ordigno, risalente alla Seconda Guerra Mondiale e del peso di 500 libbre, è stato rinvenuto durante un dragaggio del porto: le operazioni di bonifica procederanno come già avvenuto lo scorso maggio