Lo chef Giuseppe Bizioli di Recco trionfa alla gara nazionale BrodettoFest con il ciuppin
Il ciuppin ha sbaragliato la concorrenza al BrodettoFest di Fano, gara nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce
Il ciuppin ha sbaragliato la concorrenza al BrodettoFest di Fano, gara nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce
La data da segnare sul calendario è quella di lunedì 3 aprile 2023. Da quel giorno chi si recherà in farmacia, dopo aver prestato solo per la prima volta il proprio consenso, avrà accesso al sistema fino a eventuale revoca e non dovrà più mostrare sms e promemoria cartacei
Il dolce che non può mancare sulle tavole italiane
Un antipasto o un secondo perfetto nel menù pasquale
La ricetta semplice e veloce
Se si è bravi ai fornelli, perché non provare a portare un po’ di mare nella propria cucina? Basteranno pochi ingredienti e qualche semplice passaggio per poter ottenere un piatto che non avrà nulla da invidiare ai ristoranti della Riviera.
I bambini dell'Istituto Comprensivo Voltri 1 alla scoperta delle antiche tradizioni
Chi ama le lasagne al forno ma è stufo della solita ricetta al ragù, può provare questa variante di mare
Insieme al salame e alla mostardella, è uno dei prodotti di salumeria regionale più antichi. Ecco una ricetta genovese di cui è protagonista
Famosa la ricetta al barolo, con la carne cotta nel vino, ma molto diffusa anche quella con brodo, aromatizzato con spezie, o birra
Storia del libro scritto interamente in lingua genovese e stampato nella tipografia di un genovese nel quartiere della Boca, popolato da emigrati liguri
L'amata pasta al pesto spesso è proposta con mandorle, noci o pistacchi al posto dei pinoli e con il formaggio comune che sostituisce l’immancabile parmigiano reggiano e il pecorino romano
Pochi ingredienti e pochi passaggi per preparare insieme ai vostri bambini ottimi biscotti a tema Halloween
Ravioli, torte, frittelle, creme e perfino confetture: la zucca può essere la protagonista di gustosi e colorati piatti sia salati che dolci
Ingrediente semplice, povero, dal sapore antico, proprio per queste sue caratteristiche può essere preparato in mille modi diversi. Eccone cinque
Tutti a Genova lo conoscono e ne apprezzano il gusto fresco e aromatico, ma non tutti ne conoscono la storia. Perché il Corochinato si chiama così? Quando è nato? E qual è il posto migliore per poterlo assaggiare?
I classici gnocchi "scuri"
Natale sta arrivando: anche il 25 dicembre possiamo fare la nostra parte in difesa dell’ambiente: ecco le ricette per un menu di Natale anti-spreco che consente di utilizzare creativamente gli avanzi
Bruno Vanzan, campione del mondo di bartending, ha reso note le 3 ricette per celebrare al meglio le festività, per i cocktail ad hoc per un pranzo o un cenone di successo
Una ricetta antica e poco conosciuta
Specialità diffusa soprattutto a Vernazza
Protagonista di uno dei giochi mortali della popolarissima serie Netflix 'Squid Game', il dalgona è un dolce coreano sottile e friabile facilissimo da preparare: ecco come fare
Una ricetta tradizionale dell'Alta Valle Scrivia
Cioccolato, rum, zucchero a velo e meringa sono gli ingredienti di queste prelibatezze, che possono essere anche bianche utilizzando il cioccolato bianco per la copertura
Ricetta facile e veloce, adatta soprattutto se consumata fredda