Alberi via D'Albertis, l'opposizione in Municipio: "Ancora potature, quali sono i piani?"
Interrogazione a risposta scritta presentata dai capigruppo delle liste di opposizione in Bassa Val Bisagno dopo diverse segnalazioni nella zona
Interrogazione a risposta scritta presentata dai capigruppo delle liste di opposizione in Bassa Val Bisagno dopo diverse segnalazioni nella zona
"Oltre 700mila metri cubi di fanghi contaminati e rifiuti sono stati riversati nelle acque genovesi, in spregio alla legge che disciplina il dragaggio dei fondali dei porti italiani" dichiara la capo delegazione del M5s al Parlamento europeo Tiziana Beghin
Luca Pirondini (Movimento 5 Stelle): "Avevamo già chiesto alla Giunta Bucci di prendere una posizione chiara in merito sia alla bonifica dell’area, sia alla valorizzazione di una così importante architettura militare. Grave che la politica cittadina continui a nicchiare su un patrimonio culturale di innegabile valore storico"
Il Movimento 5 Stelle ha annunciato un'interrogazione parlamentare e un ordine del giorno in Regione
Il senatore genovese: "Presenterò un'interrogazione parlamentare per comprendere secondo quali presupposti Sport e Salute, società di emanazione pubblica, l’avrebbe accreditato lunedì sera allo stadio Olimpico"
Il Movimento 5 Stelle ha annunciato di aver depositato un'interrogazione ai ministeri competenti: "Oltre alle criticità ambientali che possono scaturire da queste industrie notoriamente insalubri, preoccupa la cremazione di bare di zinco per le salme che arrivano da fuori Comune"
"Nel 2016 avevamo una quantità d'acqua immessa in rete di 85milioni, nel 2021 ne abbiamo 71 milioni quindi significa che stiamo risparmiando 15 milioni di metri cubi d'acqua grazie ai lavori effettuati, che hanno determinato una riduzione delle perdite idriche passata dal 35% al 24,8% in cinque anni"
L’interrogazione non è stata discussa perché "mancavano gli assessori, competenti e delegati"
Nel mirino soprattutto i giardini di Villa Croce a Carignano e i Melis di Cornigliano
La risposta dell'assessore alla Sicurezza all'interrogazione sui venditori ambulanti di panini in corso Italia
Il Movimento 5 Stelle ha deciso di presentare un'interrogazione per chiedere chiarimenti sulle leggi che regolano le aperture di locali in cui spesso si verificano episodi di violenza
L'interrogazione del vicepresidente del consiglio comunale fa insorgere i volontari dell'associazione U.N.A. che gestisce il Monte Contessa
L'assessore all'ambiente del Comune di Genova ha affrontato il tema nel question time del Consiglio Comunale
Interrogazione al ministero della Giustizia da parte dei parlamentari liguri del Partito Democratico per chiedere interventi concreti per la gestione degli immobili confiscati alla criminalità organizzata
Del piano industriale di Amiu e degli adeguamenti alla normativa si è parlato nel corso del consiglio comunale che si è tenuto lo scorso 28 aprile. L'assessore Porcile spiega: «E' in via di convocazione una commissione, in cui si considererà la questione in generale e per quanto riguarda gli adeguamenti alla normativa»
Ai giardini Lamboglia sarebbero state trovate polpette avvelenate. Se n'è parlato nel corso del consiglio comunale del 28 aprile. L'assessore Fiorini assicura: «Faremo accertamenti»
Nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale, del 14 aprile, si è parlato della qualità nelle mense scolastiche genovesi. L'assessore Boero: «I controlli sulle cucine centrali delle aziende titolari d'appalto sono tanti e attenti; il problema, in una città come Genova, è sempre il trasporto, la puntualità. Ogni ritardo influisce sulla qualità»
Nel corso del consiglio regionale che si è tenuto martedì 16 marzo si è parlato anche del piano annuale di promozione fieristica e commerciale
È stata presentata nei giorni scorsi dal Consigliere Comunale Paolo Cenedesi un'interpellanza per chiedere alla Giunta Comunale di Arenzano di intervenire con lavori di asfaltatura in via Marconi e via del Giappone
Il consigliere regionale della Lega Nord Francesco Bruzzone scende in campo contro il fenomeno presentando un'interrogazione al presidente della Regione Claudio Burlando
Maruska Piredda interviene in consiglio regionale per denunciare la mancata persecuzione di attività illecite, ad esempio per quanto riguarda le irregolarità nell'organizzazione e nella vendita di pacchetti turistici
Il consigliere regionale Lorenzo Pellerano chiede la riapertura del mercato del Carmine con la proposta di nuove attività come un'enoteca regionale al fine di valorizzare la produzione locale
Le piccole realtà agricole e artigianali produttrici di tipicità regionali richiedono ad Asl maggiore flessibità nei controlli igenico-sanitari per evitare costi insostenibili e eccessiva burocrazia