Interventi su nove impianti sportivi della città metropolitana
Sono previste anche opere di efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento alle norme di sicurezza
Sono previste anche opere di efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento alle norme di sicurezza
L'assessore Mascia getta acqua sul fuoco: "La pratica che ci è pervenuta il 17 febbraio aveva come oggetto un’istruttoria per vagliare la corrispondenza di un progetto rispetto ai limiti e ai requisiti previsti per la ricomprensione nell’ambito di rigenerazione urbana così come previsto dalla legge"
Nella prima fase del progetto è prevista l'integrazione dello sport paralimpico nell'app 'LaMiaLiguria' attraverso l'inserimento di una sezione dedicata, al cui interno è possibile trovare i contatti di 100 società affiliate alle federazioni riconosciute dal Cip e di oltre 1.200 impianti sportivi
Se si desidera trascorrere una giornata sulla neve, basteranno pochi chilometri dal capoluogo ligure per trovarsi su una pista con gli sci ai piedi
La delibera di giunta per aiutare gli impianti in difficoltà a causa dei rincari legati alla guerra in Ucraina
Lo ha annunciato il vice sindaco e assessore al Bilancio, Pietro Piciocchi, intervenuto, insieme all'assessore allo Sport, Alessandra Bianchi, durante la commissione consiliare congiunta, convocata sul tema degli impianti sportivi
"Il campo da calcio sarà completamente rinnovato, andando a sanare gli attuali deficit sul fondo che oggi presenta avvallamenti e distacchi del manto, e sarà fruibile per un'ampia platea di sportivi, gare ufficiali e attività di scuola calcio", spiega l'assessore Bianchi
Il consigliere regionale della Lista Toti: "Gli impianti sportivi in concessione sono circa 100 a Genova e 150 in Liguria, serve l'aiuto dei Comuni"
L'assessore allo sport sull'impianto di Sturla, attualmente chiuso per ferie: "Abbiamo scelto la strada della manifestazione di interesse per l’affidamento temporaneo, l'attività riprende il 6 settembre". Serena Finocchio (coalizione progressista): "Parco pubblico in stato di abbandono, chi controlla il rispetto di quanto scritto nel bando?"
Ok dalla giunta, parteciperà al bando Pnrr 'Sport e inclusione sociale' e ha come obiettivo la riqualificazione funzionale e la valorizzazione della struttura per poter ospitare manifestazioni sportive competitive
La giunta regionale ha approvato oltre tre milioni di euro di interventi attraverso il fondo strategico regionale: lo scorso mese di ottobre il comitato di indirizzo aveva individuato i lavori necessari per il 2021, 2022 e 2023
Un punto chiave riguarda la destinazione di 300mila euro da parte della società per la riqualificazione della piscina comunale, che avrà un tetto mobile
Un investimento da 500.000 euro per rimetterlo a norma secondo il regolamento del Coni. Rifatti fondo del terreno da gioco, tribuna, spogliatoi e impianti
Boschetti ha allenato e 'formato' centinaia e centinaia di atleti, molti dei quali hanno indossato la maglia azzurra e hanno conquistato diversi titoli italiani
I lavori di restyling del campetto del Cep dureranno circa una settimana: è previsto che la rinnovata struttura sarà pronta per sabato 10 aprile
Verrà posta anche una targa per ricordare l'insegnante, di cui è stato anche allievo il sindaco di Genova Marco Bucci
Incontro in Comune a Genova
Ai tre interventi si aggiunge anche il rifacimento complessivo del campetto di calcio del quartiere del Cep
Pallacanestro Sestri e Basket Pegli, iscritte al campionato di serie C Silver, non sanno più dove giocare visto che il nuovo terreno della palestra del Lago Figoi non è adatto alla pratica dello sport con la palla a spicchi
Il Comune si attiverà per individuare aree idonee all'installazione di attrezzi ginnici. La mozione è stata approvata all'unanimità
Novità in Liguria anche per quello che riguarda lo sport: da lunedì 18 maggio potranno infatti riaprire piscine e palestre, con una settimana di anticipo rispetto alle norme nazionali che hanno fissato la riapertura per il 25 maggio
Il Comune di Genova sta valutando due misure in favore dei gestori di impianti sportivi e piscine, l'esenzione del canone per alcuni mesi e il prolungamento delle concessioni non scadute
Conclusa questa fase, verrà valutato l'impatto del nuovo punto vendita sul quartiere. Al momento l'amministrazione non si è ancora espressa. Lo ha spiegato l'assessore Campora in risposta a un'interrogazione in consiglio comunale
«La nostra attenzione sarà massima perché sia garantita l'ottimizzazione dell'impatto del traffico sulla viabilità e soprattutto sia raggiunto un giusto equilibrio commerciale condiviso». Così l'assessore regionale al Commercio Andrea Benveduti