Conad, Virgin e un nuovo parcheggio sotterraneo prenderanno il posto del centro sportivo, ma questo non avverrà prima di un anno e mezzo, periodo durante il quale la struttura resterà chiusa
«Dalla metà degli anni 70 i maristi hanno affiancato alla scuola un centro sportivo pensato in grande stile, realizzato con intelligenza e utilizzato con profitto da migliaia di utenti. Questo centro il 31 maggio di quest'anno chiude per non riaprire più»
«Lo sport porta anche turismo, per cui avevo chiesto un contributo dalla tassa di soggiorno. La risposta delle associazioni del commercio è stata negativa», così l'assessore Pino Boero
Il Comune di Genova intende togliere il patrocinio alla Coppa del sindaco, torneo di tennis che si svolge presso il Tennis Club Le Palme, moroso per 250mila euro nei confronti di Tursi
Il Comune si è occupato dell'agibilità per gli atleti, ma ora «si tratterebbe di concordare un'agibilità per 200 spettatori anziché per mille e in questo caso però il Comune non ha competenza», la spiegazione del vice sindaco
«Dato che la società non riuscì a compiere le opere concordate, gli spazi non ottennero l'agibilità, condizione senza la quale il Comune non ha potuto acquisire l'area, che nel frattempo resta occupata da Rubattino». Così il vice sindaco
Per il nome del futuro gestore si parla della Virgin, che gestisce già l'impianto alla Fiumara. Anche Sport Management si è fatta avanti, ma le pretendenti sarebbero anche altre società
Sabato 20 giugno si è tenuta a Pra' l'inaugurazione del campo sportivo Branega, gestito da Olimpic e Province dell'Ovest Rugby, che si sono aggiudicate il bando
La Regione Liguria viene incontro anche ai Comuni con impianti sportivi colpiti dall'alluvione di ottobre grazie a contributi straordinari, per circa 1 milione di euro complessivi
La consigliera di Lista Doria, Marianna Pederzolli, ha presentato questo pomeriggio un’interrogazione a risposta immediata all’assessore allo Sport, Pino Boero, per chiedere quali siano gli intendimenti dell’amministrazione per la pista di atletica
Conclusa la liquidazione della società partecipata Sportingenova spa. La proprietà degli impianti - Villa Gentile, stadio Carlini, polisportivo Sciorba, Lago Figoi e stadio Ferraris – è rientrata completamente al Comune di Genova
Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta per un impianto sportivo da destinare al motocross in località Fossa Luea nel comune di Ceranesi. L'area, di 25 mila metri quadrati, è attualemente occupata da alberi
Il campo sportivo Branega, di via Taggia, a Prà, tornerà ai fasti di un tempo. Abbandonato dal lontano 2009, le società Olimpic Prà Calcio e Ovest Rugby si sono aggiudicate il bando e con l'aiuto del Comune ristruttureranno l'impianto
Dopo un anno e mezzo di degrado e innumerevoli rinvii la piscina di Nervi Mario Massa è pronta a riaprire. Giovedì il primo giorno d'apertura, ma viste le condizioni meteo sfavorevoli l'inaugurazione si terrà venerdì
Un campo da beach volley, soccer, rugby e tennis aperto tutto l'anno. Questa la grande novità sportiva ad Arenzano. L'impianto sorgerà a fianco del campo sportivo Gambino
Dalle piscine Mameli di Voltri e Mario Massa di Nervi alla creazione di una pista di atletica con campo sportivo ed edifici per spogliatoi e servizi a Prà. La Giunta ha approvato giovedì 6 giugno quattro provvedimenti per accedere a un fondo ministeriale
Il campo sportivo di Prà è da tre anni senza padroni e letteralmente abbandonato. Erba più alta delle porte e delle panchine, sedie e bottiglie in campo e il parcheggio trasformato in discarica
La struttura di atletica più importante della Liguria sarà gestita da un consorzio fino al 2022. Cospicui investimenti stanziati per la rivalutazione dell'impianto di Sturla, con Pietro Mennea presente all'inaugurazione