Il 23 marzo 1945 17 prigionieri politici furono fucilati per rappresaglia dopo la morte di nove militari tedeschi in uno scontro a fuoco, avvenuto il giorno prima, con i partigiani della 'Brigata Balilla'
"Un'amministrazione pubblica, diretta espressione istituzionale della Costituzione Repubblicana, non può alimentare ambiguità, che sarebbero diseducative e forvianti della storia nei confronti delle nuove generazioni", dichiara l'Anpi, che ha promosso la raccolta firme
Respinto un ordine del giorno, che avrebbe impegnato presidente e giunta a chiedere al governo di impedire il ricostituirsi di gruppi di ispirazione neofascista
Il Comitato Pegli Bene Comune rivolge "un appello al Comune di Genova perché prenda al più presto provvedimenti contro l'ondata di atti vandalici che sta colpendo Villa Rosa"
«È per me un onore e motivo di vera commozione essere stata invitata oggi a celebrare questa memoria proprio a Genova». Così la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, al Carlo Felice
I consiglieri pentastellati a Tursi annunciano di avere pronto un esposto da depositare in procura sul post su Mussolini che Francesco Carleo ha condiviso e poi rimosso lo scorso 20 aprile
Alla vigilia del giorno in cui a Genova Lealtà e Azione tiene un convegno in proposito nella sua sede, e in cui a Milano e Prato vanno in scena manifestazioni di estrema destra, a Rossiglione e in alcune zone del capoluogo sono spuntati i manifesti
Un 24enne genovese è finito nei guai per aver commentato con una frase discriminatoria un post apparso su Facebook, relativo al conflitto fra ebrei e palestinesi
Brutale aggressione ai danni di un 25enne svizzero in vacanza a Genova. Dopo essere stato scaraventato a terra, una ragazza gli ha infranto una bottiglia di vetro in volto
Si riaccende la polemica. Il Pd di Genova: «Ad Arenzano anche il centrodestra ha condiviso l'impegno antifascista del Comune, ma la cronaca dal consiglio in Sala Rossa racconta un'altra storia»
Lo scontro nella zona di piazza Tommaseo, dove gli antifascisti si erano recati per affiggere alcuni manifesti. Sul fatto indaga la Digos. La replica di Casa Pound
«Ancora una volta voglio ribadire che l'antifascismo è la base della nostra democrazia». Così il sindaco di Sestri Levante, destinataria della cartolina con frasi inneggianti a Benito Mussolini