Notizie su Cultura
Giornata Europea della Cultura Ebraica, tutti gli appuntamenti a Genova
Cultura, turismo e ambiente: patto tra Genova e Lima per progetti comuni
Le due città sono lontane geograficamente ma legate dal fenomeno dell'emigrazione
Teatro Modena, torna il bus della cultura targato Asef
Confermato anche per la stagione 2023/2024 il servizio tra il centro e Sampierdarena. La navetta sarà in partenza in viale Duca d’Aosta, il mercoledì sera, dinnanzi al Teatro “Ivo Chiesa”
Palazzo Ducale pubblica il bando per il nuovo direttore
La gara pubblica chiuderà il 18 settembre. La Fondazione prevede di chiudere l’iter entro la fine di ottobre 2023 per far entraer in carica la nuova figura manageriale da gennaio 2024
Bertolucci e l'addio al Ducale, il Pd: "A Genova la cultura è nel caos"
I dem chiedono una discussione che riguardi tutto il sistema della cultura pubblica della città, dai musei per arrivare ai teatri, individuandone gli obiettivi strategici e le condizioni per garantirne un complessivo rilancio, superando le logiche del puro evento
Tre autrici liguri (tra cui una 14enne) tra i vincitori del premio letterario "Racconti nella Rete"
I loro racconti saranno inseriti nella nuova antologia del premio edita da Castelvecchi
VIDEO | In centinaia in coda per la riapertura del museo d'arte orientale Chiossone
Bookcrossing, la mappa da ponente a levante: dove trovare i libri gratis sul territorio
Piccoli presidi gratuiti spesso gestiti dalle associazioni del territorio e non solo, portano i libri vicino alle spiagge, tra le strade, nei parchi, all'interno di vecchie cabine telefoniche abbandonate: viaggio alla scoperta di alcuni di questi punti nei quartieri di Genova (e provincia)
Accordo tra la Rai e il Mei di Genova per divulgare la storia delle migrazioni
Un accordo unico nel suo genere che prevede una nuova sezione nel Museo Nazionale dell’Emigrazione e anche la valorizzazione delle iniziative future e congiunte sia nell’ambito dei palinsesti Rai sia attraverso nuove soluzioni multipiattaforma individuate
Un canale di informazione culturale per i genovesi under 35: la mozione approvata all'unanimità
Un canale gratuito in grado di informare di tutte le iniziative culturali sul territorio di Genova, sia quelle patrocinate dal Comune sia quelle indipendenti
Il Museo d'Arte Orientale Chiossone riapre le porte al pubblico: era chiuso dal 2021 per lavori
Inaugurazione con apertura serale straordinaria per la mostra "La grande onda. L'importanza dell'acqua nella cultura giapponese"
Un punto bookcrossing in pieno centro a cura di Emergency
Il bookcrossing è attivo negli orari di apertura dell'infopoint di Emergency, da martedì a sabato dalle 15 alle 19 in salita Santa Caterina 21
Per Chi Crea, il finanziamento SIAE per autori e artisti under 35
Sono disponibili tre bandi rivolti ad aziende, scuole, enti e associazioni che presentano un progetto a sostegno di giovani autori, interpreti ed esecutori. Le candidature dovranno essere presentate entro il 28 giugno 2023
"Il bosco sul porto": così 10 scenari trasformano la biblioteca De Amicis in una foresta da fiaba
"Il bosco sul porto", che rientra nelle iniziative speciali della 42esima edizione del Premio Andersen, sarà visitabile fino alla fine di ottobre
Tutela patrimonio culturale: sequestrate opere d’arte per un valore di oltre 4 milioni nel 2022
Il bilancio delle attività svolte lo scorso anno dai carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale della Liguria
Notte Europea dei Musei, aperture serali straordinarie di istituti e luoghi di cultura
Si chiude positivamente il concorso dedicato alla cultura
Oltre 600 persone hanno partecipato agli eventi culturali legati a ‘Uno spettacolo di concorso'
Aperture straordinarie dei musei liguri per il ponte e ingresso gratis il 25 Aprile
Ecco le strutture che rimarranno aperte per il ponte del 25 Aprile, e che in occasione della festa della Liberazione saranno a ingresso gratuito
Rolli Days, Genova premiata con l’attestato al merito dal Ministero della Cultura
Intitolato al senatore Giovanni Spadolini, l’attestato è stato conferito al Comune per la gestione, l’ideazione e l’organizzazione dell'evento
Digitalizzazione in ambito culturale: il bando per un finanziamento fino a 37 mila euro
Gli enti culturali in Liguria avranno la possibilità di farsi finanziare il 75% degli investimenti in digitalizzazioni per trasformare la loro proposta, aumentare la visibilità e restare al passo coi tempi
Piano strategico della cultura: su cosa punta Genova per il prossimo triennio
Ogni anno sarà caratterizzato da un tema diverso: il 2023 è l'anno di Genova e il mare, il prossimo toccherà a Genova e il Medioevo, nel 2025 il fil rouge sarà Genova nell’Ottocento e infine il 2026 sarà dedicato alla trasformazione urbana e l’innovazione tecnologica
"Musei per tutti", per avvicinare il patrimonio artistico a giovani con deficit comunicativi
Castello D’Albertis, Musei di Strada Nuova, Wolfsoniana di Nervi, Palazzo Ducale e l’Acquario di Genova. Tutti i principali luoghi della cultura a Genova si sono messi insieme per definire nuovi percorsi e modalità di accompagnamento, rimodulati sulle strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa
Genova Capitale del Libro, Pd: "Ma l'assessore alla Cultura continua a mancare"
I consiglieri comunali dem puntano il dito sull'assessore che continua a non essere nominato: "La dirigente del settore, intanto, ha recentemente annunciato che lascerà l'incarico"