Notizie su cultura
Luoghi del Cuore Fai, villa Pallavicini a Rivarolo è al primo posto nella classifica provvisoria ligure
A più di due mesi dal lancio dell'iniziativa edizione è già possibile stilare una prima classifica provvisoria: in Liguria, il bene più votato è villa Pallavicini di Rivarolo
Passeggiando con Migrantour all'insegna del dialogo tra diverse culture
Riaperto Palazzo Rosso dopo i lavori
Erano necessari importanti lavori di adeguamento impiantistico e strutturale, ora terminati
3 tesori nascosti da visitare a Padova, cantiere della cultura nel cuore del Veneto
Padova da scoprire e riscoprire: ecco come rifioriscono eventi e luoghi magici della città patavina che si candida a diventare la capitale italiana della cultura nel 2025.
Capitale della Cultura 2024, delusione per Sestri Levante
La giuria ha scelto Pesaro, che riceverà così il milione di euro previsto
Capitale della Cultura 2024, tra le finaliste c'è Sestri Levante
A marzo la giuria presieduta da Silvia Calandrelli indicherà al ministro Dario Franceschini la candidatura ritenuta più idonea
VIDEO | A Palazzo Ducale, le nuove guide sono due robot
il pesce nelle culture del mondo tra tradizione e sostenibilità: la passeggiata interculturale
Divina Commedia tradotta in cinese: la scoperta del manoscritto a Genova
L'opera è stata donata dalla famiglia Carocci all'Accademia della Crusca
Mostra "Rubens e i Palazzi di Genova" al Ducale
"Il porto delle storie": fumetti, mostre e artisti a Camogli
Weekend, i migliori eventi a Genova e provincia: Rolli Days, fiera di Sant'Agata, teatri, sagre, mercatini e altro
Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre 2021
Giornate Europee del Patrimonio: il programma a Genova
Giornate Europee del Patrimonio ad Arenzano tra visite guidate, mostre e laboratori
Museo Chiossone, chiuso per restyling fino a luglio 2022
Tra i lavori verrà realizzata anche una nuova rampa pedonale esterna per collegare il museo con il parco di Villetta Di Negro
Preoccupazione per il destino dell'Altrove, Grosso: "Riapre a settembre"
L'associazione Mercanti di idee si è ritirata, si riparte con Boris Vecchio e la sua Sarabanda
È "Tigullio 2024" il nome scelto per la candidatura del territorio a capitale italiana della cultura
Il nome scelto per identificare il territorio che si candida a capitale Italiana della cultura per il 2024, scaturito oggi dal tavolo tecnico riunitosi in comune a Chiavari
Genova Jeans, da stasera illuminazione speciale in via del Campo e in piazza don Gallo
Non solo illuminazione, ma anche “Nel Ghetto si racconta che”, una serie di visite guidate gratuite che saranno impreziosite da coreografie in costumi storici
Il Tigullio si candida a capitale della cultura 2024
L'incontro che si è tenuto a Chiavari è solo un primo passaggio che porterà entro l'inizio di settembre a una nuova convocazione per poi arrivare alla trasmissione del dossier di candidatura al ministero della Cultura il 19 ottobre
I tesori di San Lorenzo: visita guidata serale alla scoperta del santo e della sua cattedrale tra storia e leggenda
"Tigullio Capitale Italiana della Cultura 2024", riunione per la candidatura a Chiavari
L'assessore alla Cultura di Regione Liguria Ilaria Cavo presenterà il progetto ai sindaci
La Sopraelevata cambia volto con la street art: al via il progetto 'Repicta'
Obiettivo dell’iniziativa, la rigenerazione urbana tramite l'arte. Il primo artista a mettersi all’opera è il romano Greg Jager
“Estate con le stelle”, la rassegna a Santa Margherita Ligure
Valpolcevera, artisti internazionali per il museo a cielo aperto: si parte con la Radura della Memoria
La coppia di street artist franco-spagnola Duorone è già al lavoro per dare vita a colorate geometrie, diventeranno “tele” anche un palazzo di via Certosa e di via Garello