Fascicolo del Cittadino, 150mila utenti in due anni
Lo spazio digitale conta oggi più di 80 servizi digitali nativi e circa 250 servizi dematerializzati, per un totale di 330 servizi in costante crescita
Lo spazio digitale conta oggi più di 80 servizi digitali nativi e circa 250 servizi dematerializzati, per un totale di 330 servizi in costante crescita
L'agenzia funebre famosa per la sua ironia nella comunicazione ha aperto i battenti in città e i genovesi curiosi non hanno mancato di visitare il negozio e ritirare i gadget
Lo rileva un rapporto che esamina alcuni indicatori utili per misurare lo stato di avanzamento di alcuni dei principali servizi digitali
L'ufficio era stato chiuso nel 2015 a seguito di un furto di carte di identità
L'assessore Lorenza Rosso ha parlato di iniziative di portierato a cura di fondazione Carige in collaborazione con il Comune e Camera di Commercio, ma anche del lavoro degli Ats (Ambiti territoriali sociali)
La denuncia di Nicolas Oppedisano a GenovaToday: "Mi è stato risposto che i portatori di handicap non hanno diritto a 'non fare la coda'. Così, dopo un'ora di attesa, sono andato via senza l'abbonamento"
Successo per la giornata dedicata alla Carta d'identità elettronica ma anche disagi e lunghe code per i cittadini che hanno preso d'assalto i point. L'assessore Matteo Campora: "La direzione è giusta, ora sta a noi rinforzare gli interventi e replicare in maniera tale che si possa rispondere a tutti"
La sperimentazione sul trasporto pubblico gratuito in specifiche fasce orarie continuerà oltre il 31 marzo
Il dirigente Rossetti: "Abbiamo ritenuto di garantire ampia copertura al fondo sociale, così da poter affiancare chi ancora risente delle difficoltà derivanti dalla crisi in atto"
Il segretario per la provincia di Genova dell'associazione Unasca, Alberto Bruttomesso lancia l'allarme: "Entro fine anno serve una nuova sede"
Nel 2021 sono stati 175 i presidi con una soddisfazione dei cittadini pari al 91,5%
Oltre 30 milioni di euro investiti per una rivoluzione green che porta i veicoli Euro 6 dal 23 al 66%
Gli Atm Postamat possono essere utilizzati anche per il pagamento di bollettini di conto corrente premarcati, per le ricariche telefoniche e delle carte Postepay
Il punto sul servizio insieme ai medici del San Martino in Liguria
In Liguria è partita la sperimentazione del nuovo servizio "Consegna documenti ed istanze" senza recarsi fisicamente al front-office
Erba alta e stato di incuria in uno dei campi del cimitero monumentale
A Genova ci sono 49 scuole dell’infanzia comunali, ma l'elenco si allunga molto aggiungendo anche le strutture paritarie e gli educatori domiciliari
I centri diurni offrono vari servizi di natura socio-assistenziale alle persone della terza età: un punto di incontro e un utile strumento di integrazione sociale
Il materiale restituito dal prestito sarà posto in quarantena per dieci giorni
L'intervista al presidente Walter Carrubba
Il servizio, entrato in funzione oggi, sabato 28 dicembre, sarà attivo ogni giorno dalle 10 alle 18 fino all'8 gennaio
Diventa ancora più semplice ottenere le credenziali Spid valide per i servizi online di tutta la Pubblica Amministrazione
Già da gennaio alcuni canali abbandoneranno l'attuale codifica MPEG-2. «Dovrò cambiare televisore?». Tutto quello che c'è da sapere sui modelli e sui tempi
Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, un passo avanti verso la semplificazione nell'accesso ai servii online: ecco come ottenerlo
Il servizio resta attivo sino al 10 agosto e mette a disposizione di residenti e commercianti le competenze di due operatori che potranno aiutarli a svolgere commissioni e incombenze quotidiane