I tre ventenni, arrestati alla fine dello scorso anno, sono stati condannati in primo grado rispettivamente a 2 anni, un anno e 10 mesi e 8 mesi di reclusione. Pene meno severe rispetto a quanto chiesto dall'accusa
L'omicidio avvenne il 9 ottobre 2022 in via Novella al Cep. Riconosciuto il vizio totale di mente. Claudio Evangelista resterà un altro anno in libertà vigilata presso la casa alloggio in provincia di Cuneo dove già alloggia
Il giudice Massimo Deplano ha assolto i sei imputati perché "il fatto non sussiste" e "perché il fatto non costituisce reato". L'inchiesta nacque ai tempi della mostra a Palazzo Ducale nella primavera del 2017
Continua la battaglia dei 21 cittadini che avevano puntato il dito sul fatto che Bucci fosse anche commissario straordinario per il viadotto sul Polcevera
"Non c’è conflitto nella pianificazione paesaggistica e non si è determinata una riduzione della tutela paesaggistica. Anzi, l’obiettivo della modifica dei confini dei parchi è quello di renderli maggiormente rispondenti alle istanze delle comunità locali" dice il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana
"La festa dell'immobilità non verrà celebrata. Grazie alle nuove norme finalmente decise dal Parlamento della Repubblica, il cantiere della diga di Genova andrà avanti esattamente come previsto". Così il presidente della Regione e il sindaco di Genova in merito alla sentenza del Tar
La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionali una serie di disposizioni di legge in materia di finanza locale che Regione Liguria, su richiesta unanime del Consiglio delle Autonomie Locali della Liguria, aveva impugnato nel 2022
Provocò la morte della ex nel 2007 e avrebbe detto a un compagno di cella di voler uccidere ancora. Prossima udienza a Massa per valutare la misura restrittiva
Il "santone" del centro olistico, Paolo Bendinelli, e il medico bresciano Paolo Oneda sono stati condannati per omicidio colposo mentre la psicologa Paola Dora è stata assolta. Secondo il giudice, per riassumere, i due imputati sottovalutarono il rischio e le condizioni della donna, ma non ci fu dolo
Nessun investitore però ha potuto riavere l’intera cifra versata per acquistare i diamanti. Assoutenti: “Amarezza per una decisione che non comprendiamo”
L'uomo, cugino del compagno della madre, nel 2020 aveva molestato la bambina con cui era rimasto solo. Il 22enne usufruirà della condizionale iniziando un percorso di recupero riservato agli autori di violenza sessuale
La finanza aveva scoperto un'evasione di oltre quattro milioni e mezzo di euro di ricavi non dichiarati. In più nel 2020 avrebbe richiesto pure il bonus spesa del Comune per le persone in difficoltà a causa della pandemia
Lo sconforto in aula della mamma del marinaio Giuseppe Tusa, una delle nove vittime. Il prossimo 6 maggio udienza del processo principale per la rideterminazione delle pene
"I genitori con bimbi disabili senza terapie dicono basta: non siamo più disposti a indebitarci e a pagare quanto la sanità pubblica, attraverso le Asl o il privato accreditato, deve erogare", dichiara Marco Macrì, vigile del fuoco genovese e padre di due bambini, di cui uno con disabilità
Per la morte di Roberta Repetto sono stati condannati il "santone" del centro Anidra Paolo Bendinelli e il medico bresciano Paolo Oneda a tre anni e quattro mesi, la famiglia Repetto: "Emergono contraddizioni e una sottovalutazione del fenomeno della manipolazione mentale"
È il secondo caso in cui il tribunale obbliga il Comune ad iscrivere all'anagrafe il partner straniero e a registrare il contratto di convivenza. Tullio e Gleithy: "San Valentino per noi sarà un San Valentino felice: perché non importa cosa dica il Comune, noi siamo e rimaniamo una famiglia"
"Applicando alla lettera le sentenze del Consiglio di Stato, si dovrà integrare il contraddittorio davanti al Tar Liguria nei confronti di tutti i componenti del comitato di gestione provvisorio del Parco nazionale con un nuovo ricorso al Tar sempre della Liguria" spiega il vicepresidente della Regione Liguria
Il gup ha condannato in rito abbreviato a 6 anni Andrea Savaia, genovese di 54 anni, già attivista no green pass, che era finito ai domiciliari un anno fa