Prestiti anche con tassi d'interesse del 500 per cento, arrestato usuraio
L'uomo, imprenditore nel settore della ristorazione, è finito ai domiciliari e gli sono stati sequestrati sei mila euro. Vittima un intermediario immobiliare
L'uomo, imprenditore nel settore della ristorazione, è finito ai domiciliari e gli sono stati sequestrati sei mila euro. Vittima un intermediario immobiliare
I finanzieri di Lucca sono riusciti a risalire ai fornitori (tutti italiani) ubicati fuori dalla Toscana e disarticolare i poli produttivi e la rete distributiva
La Guardia di Finanza ha presentato il bilancio dell’attività operativa svolta dal 1° gennaio 2021 al 31 maggio 2022: scoperti 242 evasori totali, sequestri per oltre 1,6 tonnellate di droga e 9,6 tonnellate di tabacco di contrabbando
L’alto ufficiale è giunto presso la storica caserma 'San Giorgio' di Genova, è stato accolto dal comandante regionale, il generale di divisione Rosario Massino
Nel mirino della procura l'assegnazione di docenze e di assegni di ricerca presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'ateneo genovese
Tramite auricolari bluetooth miniaturizzati, microcamere, smartphone e modem portatili fornivano suggerimenti a candidati, senza alcuna padronanza della lingua italiana, in modo da consentire loro di prendere la patente
Il più grande sequestro di valuta operato nello scalo genovese, operazione congiunta della guardia di finanza e dell'agenzia delle dogane
Nell'ambito dell'operazione, i finanzieri di Savona hanno eseguito anche perquisizioni nel territorio della città metropolitana di Genova
Un cittadino extracomunitario è stato deferito presso la locale Procura della Repubblica per i reati di contraffazione e produzione di prodotti con segni e marchi falsi
I contanti sono stati recuperati dai funzionari dell'agenzia delle dogane e dai militari della guardia di finanza di Genova
Blitz di guardia di finanza e polizia locale all'interno di un appartamento in vico Primo dello Scalo
I settanta percettori, assistiti da alcuni Caf compiacenti, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Genova e all’Inps per l’immediato blocco del beneficio
Nel corso del tempo, non hanno versato nelle casse dello Stato circa due milioni di euro. Sequestrati orologi di lusso e gioielli per un valore di oltre 150mila euro
Fermato da una pattuglia della Guardia di Finanza, il fotografo è stato fermato e denunciato a piede libero per evasione dagli arresti domiciliari
Sequestrato un centinaio di orologi (principalmente Rolex, Omega, Armani, Louis Vuitton, Gucci, ma anche molti altri)
La donna, 54 anni, era stata incaricata dal tribunale di seguire la procedura relativa a una società, ma con una serie di stratagemmi faceva confluire parte dei soldi sui suoi conti correnti personali
A movimentare il carico, contenuto in 11 container, una società che ne "schermava" un'altra, fallita, che doveva 15 milioni di euro ai debitori
Indagine iniziata nel 2019 con primo sequestro nel porto della Spezia, anche Genova tra le città coinvolte dai traffici di cinque persone finite nel mirino della Guardia di Finanza
La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12 del 20 maggio 2021 dovrà essere compilata esclusivamente mediante procedura telematica
Tutto è iniziato da Trento quando, ad attirare l'attenzione dei finanzieri sono state un centinaio di operazioni, tutte eseguite in contanti
Scoperte fatture false per complessivi 760 milioni di euro, che hanno interessato 62 imprese, in un giro che era gestito da un sodalizio criminale campano
Si tratta di persone di fatto abitanti in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna che avevano però usufruito del benefìcio “prima casa” per acquistare immobili tra Moneglia e Sestri Levante
Sequestro preventivo per oltre 5 milioni e mezzo di euro da parte dei Finanzieri genovesi per reati tributari sulla fittizia residenza fiscale all’estero di due società riconducibili a un noto imprenditore italiano
I finanzieri sono riusciti a dimostrare la sproporzione tra i redditi dichiarati dall'imprenditore negli ultimi 15 anni e i costi sostenuti per l'acquisto e la gestione dell'imbarcazione nello stesso arco temporale, pari ad oltre 30 milioni di euro
La Guardia di Finanza di Busalla ha scoperto e denunciato cinque persone che percepivano il denaro illecitamente