Allerta meteo e venti forti, chiusi i cimiteri nel giorno dei Defunti
Le disposizioni del Comune per la nuova allerta per piogge diffuse e temporali
Le disposizioni del Comune per la nuova allerta per piogge diffuse e temporali
Aster: "Dopo molti anni di chiusura, grazie a questo intervento di eliminazione delle piante morte pericolanti, si potrà iniziare una serie di attività per riaprire al pubblico la storica area del 'Ventaglio'"
La macabra scoperta da parte degli addetti ai servizi cimiteriali a Cremeno (Bolzaneto). Sul posto polizia locale e gli agenti della scientifica della polizia di Stato
I lavori serviranno a risanare la copertura piana sopra la galleria frontale destra del cimitero
La cerimonia si è svolta nel ventinovesimo anniversario della posa del cippo, avvenuta il 29 maggio 1994, per ricordare ai vivi tutte le donne e gli uomini di quelle terre, che ci hanno lasciato in tempo di guerra e in tempo di pace
Dopo i danni causati dall'alluvione del 2014: consolidamento statico per il muro d'argine, saranno realizzati nuovi loculi e ossari
In nessun cimitero in Italia esistono due impianti di cremazione e quello genovese non risulta nemmeno il più ampio della penisola
Nell'entroterra di Rapallo si trova un luogo molto pittoresco e carico di fascino, che pare riportarci indietro di decenni
Una presa di posizione significativa soprattutto considerato che da anni si parla del progetto del nuovo forno crematorio a Staglieno, con la ferrea opposizione dei comitati di cittadini preoccupati per le ricadute su salute e ambiente
I consiglieri regionali: "Dopo la sentenza della Cassazione in cui sono stati classificati inceneritori è urgente che la Regione ne limiti il numero e soprattutto regolamenti le emissioni inquinanti, gli abbattimenti, i controlli"
Per Cristina Lodi (Pd) e Fabio Ceraudo (M5s) era l'occasione per ripensare al progetto, viste anche le proteste dei cittadini. "La decisione del Tar riguarda solo l'aggiudicazione dei lavori - ha chiarito l'assessore Campora - il progetto ha avuto tutte le autorizzazioni previste"
Cristina Lodi, consigliera comunale del Partito Democratico: "Ora il Comune intende rivalutare l’intero progetto? Presenterò un'interrogazione"
Lo stato dell'arte dei cimiteri di fronte alla richiesta di più manutenzione
L'assessore Brusoni: "L’obiettivo è aumentare l’accessibilità e la fruibilità, valutiamo una landing page immersiva in 3D in grado di valorizzare elementi monumentali, tra cui statue rilevate dal digital twin, e lo sviluppo di realtà aumentata fruibile sullo smartphone dei visitatori"
"I comitati si erano già dichiarati contrari all'operazione, preoccupati per la salvaguardia del territorio, ma non sono stati ascoltati" ha detto il consigliere comunale Claudio Villa (Pd) in consiglio comunale
La giunta ha approvato i progetti per il consolidamento statico del muro d'argine del cimitero di Bolzaneto e per la realizzazione dei nuovi loculi e degli ossari per un totale di circa 1,5 milioni di euro
Approvato in Giunta il progetto esecutivo per l’ampliamento del cimitero della frazione, un'opera da circa 1 milione di euro. L'inizio lavori è previsto per le prime settimane del 2023
Questa sera una riunione per decidere come muoversi: diversi cittadini stanno pensando di avviare una raccolta firme contro il progetto da 3 milioni di euro
Nasce un 'tavolo' di coordinamento tra Comune, aziende e associazioni che unirà menti, idee, competenze e professionalità a servizio del cimitero monumentale. L'assessore Brusoni: "Non neghiamo i problemi, lavoriamo per risolverli"
Si tratta della galleria dell'ala ovest, il Comune di Bargagli ha invitato i concessionari dei loculi e i famigliari dei defunti a contattare gli uffici entro il 30 novembre 2022 per definire le modalità tecnico-amministrative e di risistemazione
Da oggi 24 ottobre al 2 novembre, tutti i cimiteri cittadini restano aperti al pubblico dalle 7.30 alle 16.30, con chiusura alle 17
I primi interventi previsti nei prossimi mesi partiranno dal cimitero di Staglieno. Aster ha predisposto un piano di intervento straordinario quinquennale che prevede una mappatura delle aree valutate di maggiore rischio e quindi l'attivazione di opere necessarie alla messa in sicurezza del verde verticale
Durante la seduta del consiglio comunale l'assessore ai lavori pubblici ha informato l'opposizione sui prossimi interventi in programma al cimitero monumentale di Staglieno e a Villa Durazzo-Pallavicini per migliorare l'accessibilità alle persone diversamente abili