Parchi di Nervi, riapertura completa dopo Euroflora
"I lavori effettuati da Aster hanno restituito a Nervi dei prati rigogliosi e in salute", ha dichiarato il sindaco di Genova, Marco Bucci
"I lavori effettuati da Aster hanno restituito a Nervi dei prati rigogliosi e in salute", ha dichiarato il sindaco di Genova, Marco Bucci
Il gruppo 'Amici di Villa Imperiale' come ogni mese si è occupato della pulizia della villa e ha denunciato una brutta abitudine di alcune persone che frequentano il parco
I giudici amministrativi di secondo grado hanno, in via provvisoria e cautelare, accolto la richiesta della Regione di sospendere l'efficacia del provvedimento di perimetrazione del Ministero, come deciso anche dal Tar Liguria in primo grado
Domenica 19 giugno dalla zona della Biblioteca Lercari, gli organizzatori: "Chiunque può partecipare, basta contattarci inviando un documento di identità che serve solo al municipio per la copertura assicurativa"
Vittoria delle associazioni ambientaliste (LAC, WWF, LIPU) costituite in giudizio contro Regione Liguria e la società Cet, per evitare il potenziale rischio di una devastante maxi-cava
Il parco nazionale di Portofino è ancora in cerca di confini. Dopo la perimetrazione proposta dal Ministero della Transizione Ecologica, il progetto di Regione Liguria e i piani di Anci e Legambiente, il percorso per la creazione della nuova area protetta è ancora bloccato
Per il consiglio del Parco "questi soggetti non sono d'aiuto alla causa di impedire la realizzazione della miniera sul Tarinè. Anzi, sono un problema perché discreditano un mondo che con manifestazioni civili sta facendo di tutto per preservare questi luoghi unici"
Nuovamente nel mirino dei vandali l'ipotesi della miniera di titanio, ma stavolta finiscono nel "mucchio" anche i militari e gli Alpini
L'intervento ha avuto un costo complessivo di oltre 78mila euro. Un'area di duemila metri quadri, che diventa accessibile ai disabili
Durante una spedizione di pulizia degli 'Amici di Villa Imperiale': "Segnaliamo che, a quanto pare, la procedura che ci è stata indicata nella pratica non è attuabile"
Legambiente e Federparchi, organizzatori dell'evento, chiedono al ministro di decidere sul parto di Portofino
A Euroflora la presentazione del gemellaggio tra il Parco naturale regionale dell'Antola e il Parco regionale Sirente Velino, in Abruzzo. Una collaborazione per valorizzare due aree protette accomunate, tra le altre cose, dalla fioritura primaverile dei narcisi
Dalla kermesse "un messaggio di dolcezza e bellezza"
Con Aster sono stati iniziati i lavori di pulizia del laghetto presso il ponte di Ferro, progettato da Rovelli nel 1880
I giudici amministrativi di secondo grado hanno sospeso in via cautelare il provvedimento del Tar, che accoglieva la richiesta di Regione Liguria di annullare l'ordinanza del Ministero, che fissava i confini del nuovo parco nazionale. Tornano momentaneamente i confini proposti dal Ministero
Chiusa da due anni nel quartiere di Pra', la rinascita grazie al Collettivo Burrasca che ha intrapreso un percorso insieme al Municipio Ponente
Nuova spedizione degli 'Amici di Villa Imperiale' che da tempo, attraverso un patto di collaborazione con il Municipio Bassa Valbisagno, si prendono cura della villa con parco di San Fruttuoso
L'area verrà inaugurata ufficialmente sabato 9 aprile: "Tutto ciò grazie anche al grande cuore dei genovesi che ci hanno aiutato" spiega a GenovaToday Andrea Casalino, presidente Aps Sistema Paesaggio
Spazio amatissimo dai frequentatori della villa, era rimasto chiuso dall'inizio della pandemia, aperto solo agli alunni delle scuole: domenica 10 aprile riapre i suoi cancelli a tutti
Nell'ultima spedizione, a marzo, i volontari avevano trovato anche alcune siringhe e il tema era stato affrontato in consiglio comunale
Dal 29 marzo, mentre l’area giochi resterà aperta fino al 4 aprile
"La Regione convochi nuovamente gli enti locali, le commissioni consiliari congiunte anche con il ministero e sia protagonista di un ascolto vero e reale delle comunità locali", invita Legambiente
I giudici amministrativi hanno accolto i ricorsi proposti da Regione Liguria e altri 10 Comuni del golfo Paradiso e Tigullio che chiedevano l'annullamento della perimetrazione provvisoria del parco nazionale proposta dal ministero della transizione ecologica