"Puntare al rinnovamento e preferire candidature femminili", ma Bucci rispolvera Pongiglione
L'ex presidente di Amiu è stato nominato dal sindaco di Genova, Marco Bucci, nel consiglio di indirizzo della fondazione Carige
L'ex presidente di Amiu è stato nominato dal sindaco di Genova, Marco Bucci, nel consiglio di indirizzo della fondazione Carige
Il giornalista ligure è stato nominato nel Consiglio Superiore dello Spettacolo, in rappresentanza delle Regioni e delle Province Autonome su proposta del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti
Sardo, classe 1963, attualmente direttore territoriale Inail a Cagliari, ha ricoperto numerosi ruoli e incarichi nell'ambito del servizio sanitario nazionale. Lo ha nominato il cda all'unanimità
Succede all'ingegner Gianmarco Montanari, le funzioni di direttore generale saranno temporaneamente affidate all'avvocato Raffaele Cusmai
L'incarico, a titolo gratuito, avrà durata fino al 30 settembre 2026
Consigliere dell’ordine degli avvocati di Genova, tra 2011 e 2014 è stato componente dell’osservatorio carcere dell’unione camere penali italiane e fino al 2016 referente carcere per la camera penale regionale ligure
A comunicare la data del 21 novembre è stato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti dopo aver parlato con la presidente della commissione Affari Generali Istituzionali e Bilancio, Lilli Lauro: "Le sollecitazioni di Sansa sono opportune"
Il riconoscimento è stato conferito al presidente della Regione in occasione della festa del salame di Sant'Olcese
Il Consiglio superiore della magistratura ha proposto per Genova l'attuale capo dei pm a Como, manca solo il via libera formale. L'insediamento previsto per Settembre
L'imprenditore è presidente e amministratore delegato di Duferco Italia Holding e presidente, dal 2007, della squadra di calcio chiavarese Virtus Entella. Attualmente vicepresidente della federazione siderurgica, ne sarà presidente dal 2022 al 2024
"Svolgerà un'attività politica per Bucci mentre percepisce uno stipendio dalla Regione, utilizzando i soldi pubblici dei cittadini: 87mila euro lordi all'anno", attacca Ferruccio Sansa
Rimane a capo della federazione degli edili della Cisl Liguria: “Puntiamo alla riqualificazione dei lavoratori per le opere del futuro". Possiamo tornare ai livelli occupazionali del 2008”
Nel decreto legge infrastrutture era stata inserita la possibilità di rinnovare la struttura commissariale fino a fine 2024
Alla consigliera sono state conferite le deleghe a Lavori pubblici, Urbanistica, Edilizia scolastica e Politiche del lavoro, attribuite precedentemente a Guelfo, più le Pari Opportunità
Monsignor Marini è nato a Genova il 31 gennaio 1965. Dopo la maturità classica è entrato nel Seminario Arcivescovile di Genova, dove ha conseguito il Baccellierato in Teologia
Le richieste dei parlamentari liguri di Forza Italia che chiedono venga nominato il prima possibile un nuovo direttore al posto dell'ingegnere coinvolto nell'inchiesta sulla tragedia del Mottarone
Il nuovo prefetto arriva da Padova e sostituisce Carmen Perrotta, che diventa capo dipartimento per l’amministrazione generale a Roma
Sposato e padre di tre figli, residente a Loano, laureato in economia e commercio all’università di Genova, Roberto Moreno avrà un incarico di quattro mesi rinnovabile
Il presidente Edoardo Garrone e tutti i consiglieri hanno espresso il proprio ringraziamento a Paolo Petralia, per l’attività svolta durante i dieci anni dei suoi due mandati
L'ex presidente della Sampdoria succede a Pietro Pongiglione. Garrone, classe 1961, ricopre anche la carica di numero uno del Sole 24 Ore
«Sono lieto di mettere a disposizione di un’azienda nevralgica per il futuro della città le competenze e la preparazione acquisite operando nel marketing e nelle vendite a livello nazionale e internazionale», le prime parole del neo eletto
La Corte dei Conti ha ufficializzato il nome di Calogero Mauceri, un atto che consente di accorpare i lavori a quelli del Terzo Valico e di scongelare i cantieri
Greta Reinberg Mastragostino, 89 anni, è stata nominata dal presidente Mattarella per il modo in cui ha portato avanti l'attività avviata dal marito in Kenya
Classe 1966, torinese, Livermore prende il posto di Angelo Pastore: regista di fama internazionale, attivo sia nell’ambito della lirica sia della prosa, ha lavorato nei principali teatri italiani
Il capoluogo ligure pari merito con Glasgow, che ospiterà quindi la manifestazione nel 2023