Pra', il quartiere cambia volto grazie al programma Pinqua
"Stiamo procedendo spediti e in autunno contiamo di aggiudicare i lavori", ha spiegato il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi
"Stiamo procedendo spediti e in autunno contiamo di aggiudicare i lavori", ha spiegato il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi
Secondo il deputato ligure della Lega Edoardo Rixi il Governo è fermo sul progetto della nuova Gronda. Secondo il parlamentare basterebbe una firma per avviare il progetto
Nella tarda serata di martedì 26 luglio negli uffici dell'autorità portuale sono arrivate due offerte tecniche ed economiche per i lavori di costruzione della nuova diga foranea. Le proposte sono arrivate da due importanti gruppi italiani attivi nel campo delle costruzioni
L'intervento rientra nel generale piano di potenziamento e consolidamento del porto storico e del terminal passeggeri, nel quale è previsto il potenziamento delle banchine del terminal passeggeri e del bacino portuale di Sampierdarena
Il vicesindaco Piciocchi: "Rientra in un più ampio progetto di rigenerazione urbana di tutta l’area di Prè, a cui l’edificio sarà collegato, e quindi alla Commenda che ospita il nuovo Museo dell’emigrazione italiana"
Fino a venerdì 29 luglio modifiche alla circolazione in via Argine Polcevera, via Campi e via Giorgio Perlasca
La denuncia della titolare Marcella Panetta: “Non riesce a passare nessuno. Da due mesi aspettiamo che chiudano la buca nel marciapiede”
Con l'inizio dell'estate al porticciolo di Nervi sono partiti anche i lavori per il dragaggio del fondale e per la riqualificazione della banchina. Commercianti e abitanti si lamentano per le tempistiche dell'intervento, ma il Municipio spiega che queste opere si possono fare solo nel periodo estivo
Il tribunale amministrativo ha sospeso, con ordinanza cautelare, la risoluzione del contratto del consorzio di aziende ReseArch che si stava occupando dei lavori dello scolmatore del Bisagno. Il cantiere può pertanto riprendere i lavori in attesa della pronuncia di merito
Lo ha deciso la giunta comunale
Dopo l’anteprima per il Giro d’Italia viene inaugurata ufficialmente domenica 22 maggio alle ore 21
Il Ministero della Transizione Ecologica, con un decreto firmato dal ministro Cingolani, ha richiesto un'integrazione dei documenti sulla valutazione d'impatto ambientale del progetto. Ariel Dello Strologo e il Movimento 5 Stelle criticano il progetto e l'operato del Comune
Restaurata la fontana di marmo, opera del 1643 dello scultore Giovanni Mazzetti
Progetto per il bando Pnrr sullo sport e l’inclusione sociale con un nuovo campo da calcio, campi da paddle, una palestra, un centro medico sportivo e un nuovo parcheggio
Secondo l'assessore, "il Comune può intervenire con i lavori a fronte di una compartecipazione dei proprietari anche minima. Sta già succedendo con altre strade genovesi"
L'inaugurazione lunedì sera, dopo lavori durati un mese
La commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale del Ministero della Transizione Ecologica ha dato parere positivo sul progetto della nuova diga foranea
Il presidente del Municipio Centro Ovest Michele Colnaghi: "Comprende una serie di importanti interventi che riguardano i fondi del Pnrr e che dovranno essere approvati a Roma, importo complessivo stimato di 1,6 milioni di euro"
I vigili del fuoco in azione nel bosco di Santo Stefano di Larvego con la prima squadra inviata dal comando provinciale di Genova
L'opposizione accusa la giunta Bucci di non aver informato i cittadini degli espropri e di aver già valutato a loro insaputa gli immobili. L'assessore Campora risponde: "Nessun tecnico del Comune è andato negli appartamenti per una valutazione-offerta"
Lo ha comunicato l'assessore all'urbanistica Simonetta Cenci spiegando che il Comune rinnoverà il permesso di costruire alla società che rileverà l’operazione dal fallimento
Altri interventi riguardano la Pigna di Sanremo e Marinella di Sarzana, per un totale di 45 milioni di euro
L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Genova ha replicato al presidente del Municipio Bassa Valbisagno sulla manutenzione delle strade
Cinque piazze del centro storico rinascono grazie agli interventi previsti dal piano integrato caruggi. Si tratta di Santa Maria in Passione, Embriaci, Valoria, Sant’Elena e Santa Brigida nelle zone di Prè, Molo e Castello