Il santo del giorno, Caterina da Genova
Il suo corpo è tuttora intatto ed è conservato nella chiesa dell'Annunziata. La Repubblica di Genova la dichiarò sua patrona nel 1684 e nel 1944 Pio XII affidò alla sua protezione gli ospedali italiani
Il suo corpo è tuttora intatto ed è conservato nella chiesa dell'Annunziata. La Repubblica di Genova la dichiarò sua patrona nel 1684 e nel 1944 Pio XII affidò alla sua protezione gli ospedali italiani
L'opera è una monumentale tela (492X277 cm) collocata sull'altare maggiore della Chiesa del Gesù in piazza Matteotti a Genova
Il progetto ha consentito di rendere più performante, anche dal punto di vista dell’impatto ambientale, l’illuminazione di uno dei più antichi, maestosi e spettacolari monumenti artistico-religiosi di Genova
I visitatori potranno scegliere se seguire percorsi guidati o muoversi in piena autonomia alla scoperta delle bellezze storico-artistiche delle chiese di Genova
Interamente composto da garofanini, quest'anno riproduce un disegno del 1918, declinato per l'occasione in un intarsio di colori che va dal rosa al giallo oro, su contrasti di bianco e verde scuro
"Tutti coloro che non vogliono partecipare ai momenti di crescita spirituale proposti, non abbiano i requisiti richiesti o si trovano in situazioni non compatibili con un’effettiva testimonianza cristiana, non possono svolgere l'incarico di padrino e di madrina". Così si legge nel documento
Il progetto illuminotecnico è firmato Francesco Murano, tra i più importanti lighting designer al servizio dell’arteInaugurazione > 7 dicembre 2022 ore 17.30
Luogo storico di mistero e di cultura, immerso nel verde della natura e protagonista di antichi racconti popolari
I fedeli della chiesa della Santissima Annunziata di via della Vergine a Sturla avevano lanciato una petizione per evitare il trasferimento
Alla base dell'addio al monastero non ci sarebbero problemi economici. Il presidente della Bassa Val Bisagno Angelo Guidi: "Non possiamo intervenire direttamente, ma attraverso il dialogo insieme al Comune cercheremo di approfondire e trovare possibili soluzioni"
I frati illustreranno le prospettive future per la vita del santuario domenica sera
È successo nella mattinata di venerdì 6 maggio nel centro storico
L'episodio è avvenuto a Rapallo. Le indagini sono state condotte dai carabinieri, che hanno denunciato un 55enne
La battaglia di don Alessandro Giosso prosegue con il supporto di una petizione online firmata da molte associazioni ambientaliste
È successo in via Assarotti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato le indagini
È Maurizio Scala, responsabile del servizio ai senza dimora della Comunità di Sant'Egidio a Genova
Sabato 4 dicembre l'inaugurazione: il fortunoso ritrovamento tra le macerie della statua della Madonna e della campana, unitamente ad alcuni frammenti marmorei, ha suggerito la loro ricomposizione
Un 57enne siciliano e un 48enne originario di Trento, entrambi pregiudicati, sono stati arrestati dai carabinieri di Sestri Levante per il reato di furto aggravato in concorso
Alla Madonna della Colonna e del Latte ci si rivolgeva, ieri come oggi, per propiziare una nascita per sé o per altri, per proteggere la gravidanza da eventuali problemi e per ringraziare dopo il parto
Una donna di 50 anni aveva rubato un borsello con dentro 50 euro e un bancomat, poi usato per fare acquisti insieme a un pensionato
Immediatamente sotto la finestra che illumina la navata destra della chiesa di San Matteo è murata una lastra di sarcofago, raffigurante un gruppo di putti con al centro una figura di “genio”