A finire nei guai è stato un 47enne di Busalla, fermato dai carabinieri e sottoposto a controllo. Conducente e passeggero sono stati sanzionati anche per mancato rispetto delle norme anti covid
Denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un 34enne di Savignone, fermato all'uscita del casello autostradale di Busalla e risultato positivo all'etilometro
La donna, impaurita, è riuscita a raggiungere l'appartamento in cui presta servizio, ma il giovane ha iniziato a citofonare insistentemente, urlando di aprirgli il portone
Una pattuglia della Polizia Locale lo ha inseguito e bloccato: l'uomo alla guida aveva un tasso alcolemico 3,22 grammi per litro: una quantità altissima, nella fascia che prevede i provvedimenti più pesanti del Codice della strada
Un'ora dopo la fine del coprifuoco, gli agenti della polizia locale hanno fermato in via Jori un automobilista, risultato con un tasso di alcol nel sangue di 3 grammi per litro
La minore, trasportata all'ospedale Galliera in codice giallo per le cure del caso, è stata sottoposta a test e nel suo sangue è stata trovata una concentrazione di alcol pari a 2,7 grammi per litro
I tre uomini sono stati denunciati per minacce aggravate in concorso e sanzionati per ubriachezza e per la violazione della normativa covid poiché senza mascherina
Un altro guidatore è risultato sotto effetto di sostanze psicotrope. Ma il dato è confortante e pare dovuto anche alle restrizioni per contenere l'emergenza sanitaria
I primi due a finire nei guai sono stati un 22enne di Sant'Olcese gravato da pregiudizi di polizia e un 24enne di Busalla, entrambi con un tasso alcolemico pari a 1,40 grammi/litro
L'uomo, un cittadino campano di 41 anni, ha iniziato a inveire contro gli agenti, minacciandoli, spintonandoli e rifiutandosi di sottoporsi all'alcoltest