Bonus badanti, nuova finestra per accedere al contributo: fino a 500 euro mensili
Dal 20 novembre al 20 dicembre sarà possibile presentare nuove domande per il bonus badanti: sono infatti disponibili, 467mila euro
Dal 20 novembre al 20 dicembre sarà possibile presentare nuove domande per il bonus badanti: sono infatti disponibili, 467mila euro
Tutte le informazioni: importo, scadenza e come fare la domanda online
Due mozioni - una della Lega e l'altra di Pd e Genova Civica - sono state approvate in consiglio comunale: ecco cosa propongono
Verranno soddisfatte anche le restanti 3.409 richieste per un totale di 681mila e 800 euro a valere sul Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo
Si amplia la platea dei beneficiari per i contributi a fondo perduto previsti da Cassa Commercio Liguria
L'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti ha presentato Cassa Commercio Liguria a Carasco: "Agevolazioni anche per le imprese iscritte al marchio 'Botteghe storiche' e 'Liguria Gourmet' e a quelle con almeno 30 anni di attività"
Possono partecipare al bando i titolari di un contratto di locazione a uso abitazione prima casa, regolarmente registrato entro l'anno in corso e che siano in possesso dei requisiti richiesti
Inizialmente la scadenza era fissata per lunedì 12 dicembre alle 12, ma è stata poi fissata per il 16 dicembre 2022
Il bando, aperto dal 17 ottobre, si chiuderà il 18 novembre ed è rivolto a famiglie con figli di età compresa tra 5 e 17 anni. Occorre avere un'Isee inferiore a 25mila euro
Aisla e Regione Liguria si sono unite per accorciare i tempi
Per chi assume nel settore delle imprese del comparto alberghiero ed extra-alberghiero legate all’accoglienza, stabilimenti balneari, attività della ristorazione, bar, pasticcerie e gelaterie
I beneficiari sono i soggetti titolari di licenza di taxi, per un importo massimo di ciascun richiedente pari a mille euro
Il contributo, una tantum, sarà erogato alle nuove imprese genovesi, che presenteranno domanda e che abbiano sostenuto spese per tributi, canoni o tariffe comunali relativi alla nuova apertura di attività
Il Comune di Genova mette a disposizione un geoportale per verificare se la propria attività rientra nelle zone A o equipollenti, quelle che hanno diritto a un bonus
Il bando e il modulo di partecipazione potranno essere scaricati dal sito del Comune di Genova. Le domande potranno essere presentate dal 21 ottobre al 30 novembre
I contribuenti interessati sono ancora in tempo per richiedere il contributo. La domanda può essere presentata fino al 24 agosto
Le famiglie hanno diritto alla borsa di studio per ogni figlio in età scolare e vengono individuate secondo il risultato della attestazione Isee
La cifra messa a disposizione attraverso un bando che si è chiuso lo scorso 21 novembre è di 110.500 euro. 85 i beneficiari
Gli Istituti ‘ambasciatori digitali’ riceveranno un contributo una tantum pari a poco più di 1000 euro
Non potranno beneficiare dei contributi solo alcune attività tra cui case e sale da gioco, sale scommesse, compro oro, centri massaggi, articoli per soli adulti (sexy shop), money transfer e money change, internet point e vendita di derivati dalla canapa
Il bando vuole premiare i progetti di chi promuove le potenzialità economiche, imprenditoriali e produttive della città con interventi che ne accentuino l'attrattività
Per garantire una distribuzione sempre più capillare su tutto il territorio regionale
Tutte le informazioni, come partecipare
Bando pubblico per la concessione di contributi economici finalizzati allo sviluppo e alla promozione del tessuto economico della città. L'iniziativa ha come obiettivo l'aumento dei posti di lavoro
Approvata una mozione per il rinnovo degli incentivi per l'acquisto di bici e scooter elettrici e realizzazione di infrastrutture per la ricarica. Lo scorso anno il Comune aveva messo a disposizione 257mila euro