Alle 19 sono stati resi noti i dati sull'affluenza per la seconda volta nell'arco della giornata per quanto riguarda le elezioni europee e amministrative. In provincia di Genova si vota in 43 comuni
Seggi aperti dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 26 maggio 2019. Nella città metropolitana di Genova sono 42 i comuni chiamati a eleggere il sindaco, di cui solo Rapallo supera i 15mila abitanti e potrebbe andare al ballottaggio
Sabato 6 aprile a Campomorone nel capoluogo e presso la frazione di Isoverde verranno presentati il candidato sindaco e il logo della lista civica "Valorizza Campomorone", in corsa per le prossime elezioni amministrative.
Rapallo è il Comune più popoloso fra quelli al voto in provincia di Genova il 26 maggio 2019. Con 29.226 abitanti, dunque oltre i 15mila, la cittadina è l'unica, che potrebbe dover ricorrere al ballottaggio per eleggere il sindaco
Alle 20 si sono chiusi i seggi ed è iniziato lo spoglio delle schede. La Liguria ha confermato la tendenza nazionale, dove a prevalere sui due rivali Martina e Giachetti è stato Nicola Zingaretti
I candidati in corsa sono Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti. Alle 20 chiusura dei seggi e via allo spoglio. I risultati sono attesi in serata
Anche se il Movimento 5 Stelle resta il partito unico più votato con il suo candidato, Michele Colnaghi, a dominare è la coalizione di centrodestra che sostiene Roberto Falcidia
Chi ha vinto le elezioni? Quali sono stati i partiti o la coalizione più votata? E la Liguria come si è espressa? Di seguito i link ai risultati nazionali e a quelli dei collegi plurinominali e uninominali della Liguria
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali
La Liguria è suddivisa in sei collegi uninominali e due plurinominali per l'elezione della Camera dei Deputati. Al Senato c'è un solo collegio plurinominale e tre uninominali