rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca Sori / frazione capreno

Sori, appello dei genitori per salvare l'asilo: «50 bimbi a rischio»

Le famiglie della cittadina del levante ligure si sono unite in un comitato e hanno lanciato una raccolta firme per chiedere l'apertura di due nuovi sezioni della scuola materna statale

Emergenza asilo a Sori, dove un gruppo di genitori preoccupati ha organizzato una raccolta firme per chiedere l’apertura di nuove sezioni della scuola materna per ospitare circa 50 bambini che rischiano di rimanere a casa.

«Già da un decennio la scuola dell'infanzia pubblica di Sori nella frazione di Capreno non ha posto per tutti i richiedenti, ma la situazione si è decisamente aggravata l'anno scorso con la chiusura dell'Istituto privato parificato Giacomo Ghio», hanno fatto sapere i genitori, che hanno deciso di unirsi in un comitato finalizzato proprio a chiedere l’intervento delle istituzioni. 

Una situazione difficile, soprattutto dopo l’aumento di scritti all’istituto comprensivo di Bogliasco, Pieve e Sori, cui Comune, Direzione Scolastica, parrocchia e famiglie hanno tentato di porre rimedio spostando la scuola pubblica nella fondazione ecclesiastica Giacomo Ghio, mantenendo attraverso un patto di sussidiarietà annuale una classe non parificata e sperimentale gratuita, proprio come quella pubblica, che ha accolto parte dei bambini esclusi dalle liste pubbliche e quelli iscritti alla struttura privata appena chiusa, ma sono molte le famiglie che hanno dovuto rivolgersi a strutture private dei Comuni vicini, con parecchi disagi da punto di vista economico e organizzativo.

A oggi sono dunque una cinquantina i bambini che aspettano conferme sul nuovo anno scolastico, i cui genitori si sono mobilitati lanciando la raccolta firme e programmando una petizione online da sottoporre all’Ufficio Scolastico Regionale e Metropolitana, alla Direzione Scolastica e al Comune per chiedere l’apertura di altre due sezioni statali di scuola d’infanzia sul territorio.

«Senza un’offerta formativa calibrata al numero di bambini residenti a Sori - sono circa 100 i bambini della fascia 3-6 anni - Le famiglie subiranno gravi conseguenze, non solo di carattere logistico ed economico, considerando il distacco della madre dal mondo del lavoro, ma anche e forse ancora più, di natura sociale e pedagogica - concludono i genitori - Persino nel quadro strategico della Comunità europea si parla di frequenza scolastica: fra gli obiettivi dell'Europa del 2020 c'è quello di arrivare almeno al 95% di bambini frequentanti la scuola materna, Sori ha la possibilità di arrivarci già nel 2016, speriamo ce la faccia».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sori, appello dei genitori per salvare l'asilo: «50 bimbi a rischio»

GenovaToday è in caricamento