Circa 45 bambini di tre scuole materne hanno potuto conoscere e toccare con mano gli strumenti, vedere le prove di concerti sinfonici, conoscere i direttori d’orchestra di fama internazionale, suonare e cantare
Sabato nella biblioteca del nido Vico Rosa si è svolto un laboratorio tematico con lettura condivisa di albi illustrati legati al valore delle differenze, l'accoglienza e l'incontro. È stato anche piantumato un albero in ricordo delle vittime di Cutro
Ufficializzato l'elenco in consiglio comunale dopo l'interrogazione della consigliera del Pd Cristina Lodi: "Un risultato faticoso, raggiunto in collaborazione con l’assessora Marta Brusoni, che ha accolto le mie richieste e si è attivata per rendere il sistema funzionale e trasparente"
La giunta di Arenzano ha varato una deliberazione per la riorganizzazione del servizio nidi d'infanzia a partire già dall'anno imminente, in modo da risolvere il problema della carenza dei posti negli asili comunali
L'assessore Marta Brusoni: "Dal prossimo 8 settembre verranno assunti 35 assistenti asili nido, 10 insegnanti della scuola d’infanzia e 21 collaboratori scolastici"
"Più delle metà delle richieste stagna in uno stato di 'attesa' creando disagio per molte famiglie - recita il testo della petizione lanciata su Change - chiediamo che il Comune di Arenzano reintegri l'intero numero di ammessi ad entrambi gli asili nido comunali come precedentemente al periodo di emergenza covid"
La giunta regionale ha approvato, per il 2022, uno stanziamento di 5,6 milioni di euro per potenziare la rete dei servizi educativi e per investire sulla formazione degli operatori
Oltre a sottolineare la centralità dell'infanzia, l'installazione della panchina azzurra vuole essere un messaggio di ripartenza e simbolo di pace in un'epoca in cui milioni di bambini stanno affrontando le conseguenze della pandemia e delle guerre
L'assessore alle politiche dell'Istruzione del Comune di Genova ha spiegato: "L'edificio sarà essere oggetto di interventi molto importanti legati alla riqualificazione, alla messa in sicurezza e alla verifica sismica, tramite i fondi del Pnrr, probabilmente c'è stata un'incomprensione nella trasmissione delle informazioni"
Sono preoccupati per le voci di chiusura della struttura di via Fratelli di Coronata, lanciata una petizione che ha raccolto oltre mille firme, il rappresentante dei genitori: "Si tratta di un asilo storico, un punto di riferimento per il quartiere"
L'assessore Barbara Grosso ha risposto alle domande di Cristina Lodi del Pd: "Siamo disponibili a cercare soluzioni alternative per le tre insegnanti, sondando alcuni percorsi che abbiano per il recupero delle loro esperienze e della loro professionalità"
Cristina Lodi annuncia un'interrogazione sul tema degli asili, l'assessore Barbara Grosso replica: "Instaureremo un dialogo con ‘L’Albero Generoso’ per recuperare le professionalità degli insegnanti e, se possibile, per inserire questi lavoratori nel nostro organico"
Le tre insegnanti dell'Albero Generoso (struttura privata gestita nel 2020/2021 dalla Società dell'Allegria, precedentemente dai Salesiani) hanno inviato una lettera al sindaco di Genova Marco Bucci dopo la chiusura annunciata al termine dell'ultimo anno scolastico
Genitori e insegnanti protestano a Sampierdarena per la chiusura dell'asilo L'Albero Generoso di via Cristofoli, gestito nell'ultimo anno scolastico dalla Società dell'Allegria che lo scorso anno aveva raccolto il testimone dai salesiani
Il 19 aprile parte la mobilitazione dei nidi e delle materne paritarie no profit: obiettivo per tutti gratuità e parità scolastica. Secondo la Fism: «La legge c’è ma chiede pari doveri dimenticando i pari diritti»
La ministra all’Istruzione ha contattato Luca Pirondini, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Comune, per complimentarsi per la recente approvazione dell’iniziativa